Visti+lavoro%2C+Gran+Bretagna+verso+la+svolta%3A+che+fine+faranno+gli+italiani%3F
cityrumorsit
/cronaca/visti-lavoro-gran-bretagna-verso-la-svolta-che-fine-faranno-gli-italiani.html/amp/
Cronaca

Visti lavoro, Gran Bretagna verso la svolta: che fine faranno gli italiani?

Visti lavoro, la Gran Bretagna verso la svolta importante: che fine faranno gli italiani? Gli ultimi aggiornamenti 

Il primo ministro britannico, Rishi Sunak, è sempre stato chiaro ed alla fine ha voluto quello che ha chiesto: ovvero la legge anti immigrazione. La stessa che è entrata in vigore in Gran Bretagna. Una svolta non da poco per il Paese e, soprattutto, per il mondo del lavoro: ora per poter avere il permesso bisognerà avere uno stipendio minimo di ben 38.700 sterline all’anno (pari a quasi 45mila euro). Un aumento non da poco visto che, fino a pochi anni fa, ne bastavano 26.200 di sterline.

Camerieri e lavapiatti italiani verso l’estinzione? (Screenshot video YouTube) Cityrumors.it

Insomma, non proprio una buona notizia per i giovani italiani che si recavano appositamente nel Regno Unito e che iniziavano a lavorare nel mondo della ristorazione o nella sanità. Morale della favola? Il mito del cameriere e del lavapiatti (partendo dalle basi) sta per scomparire per sempre. Il rischio c’è ed è molto alto. A dire il vero questo annuncio era arrivato nel dicembre dello scorso anno. Il governo Sunak ha varato un pacchetto di provvedimenti contro l’immigrazione a tutela dei posti di lavoro per i britannici.

La soglia è aumentata a 38.700 sterline. Questa la cifra minima del contratto richiesto per concedere un visto lavorativo a stranieri chiamati a ricoprire ruoli e mansioni in settori economici. Le novità non sono affatto finite qui visto che questa nuova normativa vieta anche il riavvicinamento familiare ai dipendenti esteri impiegati nella sanità britannica o nell’assistenza agli anziani.

Regno Unito, nuova stretta visti lavoro: cameriere italiano verso estinzione

L’uscita della Gran Bretagna (Brexit) non ha fermato gli ingressi degli italiani ed europei nel Regno Unito. L’obiettivo della nuova legge è quello di fermare l’immigrazione verso il Paese. Anche se nel 2022 i dati dicono tutt’altro: sono 745mila le persone che sono entrate in Gb per lavorare. Ad annunciarlo è il quotidiano “Il Messaggero“. 700mila persone hanno una età media di 37 anni mentre il 30% ha meno di 30 anni. Un mito che, però, quello del viaggio della speranza nel Regno Unito pronto a terminare.

Il primo ministro britannico Rishi Sunak (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ciò non toglie che il problema della carenza del personale nel Paese resta. Tanto è vero che i datori di lavoro sono costretti a bussare alla porta della comunità indiana. Per chi non lo sapesse questi ultimi hanno un iter agevolato per i visti di lavoro. Come annunciato in precedenza c’è anche un’altra novità: per chi vuole raggiungere un familiare dovrà avere anch’egli un lavoro e lo stipendio minimo per lui non sarà più di 18.600 sterline ma sale da subito a 29mila e nel 2025 dovrà essere di 38.700.

Esiste anche un visto speciale per gli under 35 che possono rimanere nel Regno Unito per due anni anche senza lavoro. Riguarda determinati Paesi come: Giappone, Australia, Canada, Corea del Sud e Nuova Zelanda. Anche piccoli Stati come Monaco, San Marino e Andorra.

Cristiano

Recent Posts

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

2 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

4 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

4 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

10 ore ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

20 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

23 ore ago