World+Heart+Day%2C+lo+specialista%3A+%26%238220%3BEcco+come+curare+il+nostro+cuore%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/world-heart-day-lo-specialista-ecco-come-curare-il-nostro-cuore.html/amp/
Cronaca

World Heart Day, lo specialista: “Ecco come curare il nostro cuore”

Nel giorno della Giornata mondiale del Cuore uno specialista spiega come prendercene cura evitando eventuali problematiche 

Oggi, 29 settembre, è come ogni anno il World Heart Day, ovvero la Giornata mondiale del Cuore. L’obiettivo dell’istituzione di questa ricorrenza è quello di sensibilizzare, e quindi informare, i cittadini sulla salute dell’organo più importante di tutti. La missione è quella di prevenire le malattie cardiovascolari, tema sul quale si è espresso, ai microfoni di Leggo, anche Antonio Rebuzzi, docente di Cardiologia all’università Cattolica di Roma: “Le malattie cardiovascolari continuano ad essere la prima causa di morte nella popolazione adulta. In 7 casi su 10 è possibile prevenirle grazie alla prevenzione e ai progressi scientifici”. In questo senso diventa fondamentale intervenire, permettere alla popolazione di conoscere i rischi e i sintomi.

Un specialista spiega come prevenire le malattie cardiovascolari (Pixabay) – Cityrumors.it

Ancora Rebuzzi spiega quali sono: “I 3 sintomi principali, i cosiddetti ‘campanelli d’allarme” da non sottovalutare mai, anzi. In caso di palpitazioni (e quindi aritmie), giramenti di testa con la sensazione di cadere e un dolore al centro del petto occorre farsi visitare dal cardiologo senza perdere tempo”. Prevenzione, quindi, e attenzione a ogni minimo accenno di questi sintomi. Gli ‘eroi’ che preferiscono ignorare eventuali fastidi non trovano spazio in un Paese che sta combattendo per impedire spiacevoli ed evitabili epiloghi. Siate disponibili a farvi visitare, anche qualora dovesse trattarsi solo di un falso allarme.

Il cuore degli italiani e il suo controllo

Il cuore degli italiani, comunque, sembrerebbe essere in buona salute, almeno più di molti altri paesi a noi più o meno affini. Ancora Rebuzzi ci svela che il segreto risiede nell’alimentazione: “Noi siamo “maglia rosa” per l’alimentazione, ci piace la dieta mediterranea e poi perché prendiamo la vita con più leggerezza”ma c’è un ‘però’ “Tuttavia, siamo ‘maglia nera’ per lo sport. Facciamo poca attività fisica pur sapendo che la sedentarietà è tra i fattori di rischio modificabili, insieme a fumo, consumo eccessivo di alcol e droghe. Fattori che, a loro volta, possono causare malattie che incidono sulla salute del cuore. Ovvero obesità, diabete, ipercolesterolemia, iperglicemia, ipertensione”.

Gli italiani campione dall’alimentazione ma non dello sport (Pixabay) – Cityrumors.it

Apprese le possibili cause di malattie cardiovascolari, Rebuzzi spiega anche come poterle prevenire, facendo gli interessi del nostro cuore: “Oltre a modificare le abitudini scorrette come fumo, alcol, droghe e tenere sotto controllo i livelli di Ldl, il cosiddetto colesterolo ‘cattivo’, e di glicemia, è fondamentale il movimento. Basta percorrere ogni giorno 5 km a piedi o comunque svolgere un’attività fisica per 30-45 minuti almeno 3 volte alla settimana. Controllare poi la pressione arteriosa: gli uomini devono fare attenzione dopo i 40 anni e le donne quando sono in menopausa. Per chi è sano un controllo da effettuare una volta l’anno oppure ogni 4 mesi se si hanno fattori di rischio, tra cui familiari con problemi cardiovascolari”.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

13 minuti ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

9 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

9 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

10 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

19 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

19 ore ago