Agenda+2030+mette+la+scuola+al+centro+dell%26%238217%3Binnovazione%3A+2+preziose+proposte
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/agenda-2030-mette-la-scuola-al-centro-dellinnovazione-2-preziose-proposte.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Agenda 2030 mette la scuola al centro dell’innovazione: 2 preziose proposte

Nell’agenda 2030 ci sono due importanti novità che mettono al centro i bisogni della scuola italiana. Scopriamo le 2 proposte.

Nell’agenda 2030 sono stati individuati 17 diversi obiettivi di cui due importanti opportunità che interessano le scuole italiane. In questo articolo ci vogliamo soffermare proprio su queste due proposte che riguardano la sostenibilità e la possibilità di diventare partner del Patto europeo per il clima.

Due proposte davvero importanti – (Cityrumors.it)

Con l’inizio del 2024 sono stati avviati le riflessioni sui 17 obiettivi inseriti nell’agenda 2030. Questi obiettivi fanno principalmente riferimento all’educazione civica ma anche al mondo dell’istruzione a 360 gradi. Lo scopo di questi progetti è quello di comprendere come, anche i più piccoli cambiamenti, possano avere un impatto significativo sul mondo che ci circonda. E, allo stesso tempo, capire che piccoli interventi possono concretamente contrastare il cambiamento climatico.

Agenda 2030: due improntati progetti scolastici

Nell’Agenda 2030 ci sono due importanti progetti scolastici che hanno lo scopo di indirizzare gli studenti verso il tema della sostenibilità. Così facendo i progetti intendono mettere in atto azioni concrete finalizzate a migliorare la situazione climatica e a raggiungere altri obiettivi.

Agenda 2030 – (Cityrumors.it)

L’approccio nudge e depaving è stato già adottato da molte scuole a Parigi e, ora, anche in Italia come ad esempio a Lucca. Nel primo caso si tratta di promuovere piccoli interventi che possono concretamente contrastare il cambiamento climatico. Mentre il depaving è utile per rimuovere asfalto e zone cementificate favorendo la creazione di spazi verdi.

C’è anche un altro importante esempio che proviene dalla Comunità energetica Campus Ghisolfa di Milano, che prevede il coinvolgimento degli istituti scolastici nella produzione di energia green. Lo scopo è quello di instaurare collaborazioni con istituti scolastici per la creazione delle cosiddette comunità energetiche che, in Italia, sono ancora poco diffuse.

Ad ogni modo, le due preziose opportunità che interesseranno soprattutto la scuola italiana sono le seguenti:

  • Il concorso “Facciamo 17 gol” con scadenza registrazione fissata a 15 gennaio. È un’iniziativa rivolta alle scuole dell’infanzia di ogni ordine e grado statali e paritarie che ha lo scopo di diffondere le tematiche relative allo sviluppo sostenibile. Inoltre, si pone come obiettivo quello di diffondere i temi di pace, giustizia e diritti.
  • La possibilità di proporre la propria scuola come partner del Patto europeo per il clima. L’iniziativa promuove la collaborazione tra persone organizzazioni, per creare piattaforma dove scambiare idee innovative risorse e buone pratiche per affrontare al meglio il cambiamento climatico.
Floriana Vitiello

Recent Posts

Addio debiti con il Fisco: se sei in buona fede il giudice li può azzerare

Ottime notizie per moltissimi cittadini che hanno accumulato debiti con il Fisco: in certe situazioni,…

7 ore ago

Pericolo terrorismo, clamorosa decisione sui mercatini di Natale

Una decisione inattesa presa dagli organizzatori dei mercatini di Natale. A poche settimane dalla partenza,…

9 ore ago

Giorgia Meloni svela il suo reddito. I social impazziscono: “Non è possibile”

Come ogni anno la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari italiani fanno discutere. Ci…

17 ore ago

Daniele De Rossi torna in panchina: ecco quando affronterà la Roma

L'ex capitano, bandiera e tecnico della Roma sta per tornare alla guida di un club…

18 ore ago

Ascolti musica tutti i giorni? Ecco che succede al tuo cervello

Uno studio di un'Università australiana, ripreso dal Journal of General Psychiatry, evidenzia gli impatti che…

20 ore ago

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

22 ore ago