Nell’agenda 2030 ci sono due importanti novità che mettono al centro i bisogni della scuola italiana. Scopriamo le 2 proposte.
Nell’agenda 2030 sono stati individuati 17 diversi obiettivi di cui due importanti opportunità che interessano le scuole italiane. In questo articolo ci vogliamo soffermare proprio su queste due proposte che riguardano la sostenibilità e la possibilità di diventare partner del Patto europeo per il clima.
Con l’inizio del 2024 sono stati avviati le riflessioni sui 17 obiettivi inseriti nell’agenda 2030. Questi obiettivi fanno principalmente riferimento all’educazione civica ma anche al mondo dell’istruzione a 360 gradi. Lo scopo di questi progetti è quello di comprendere come, anche i più piccoli cambiamenti, possano avere un impatto significativo sul mondo che ci circonda. E, allo stesso tempo, capire che piccoli interventi possono concretamente contrastare il cambiamento climatico.
Nell’Agenda 2030 ci sono due importanti progetti scolastici che hanno lo scopo di indirizzare gli studenti verso il tema della sostenibilità. Così facendo i progetti intendono mettere in atto azioni concrete finalizzate a migliorare la situazione climatica e a raggiungere altri obiettivi.
L’approccio nudge e depaving è stato già adottato da molte scuole a Parigi e, ora, anche in Italia come ad esempio a Lucca. Nel primo caso si tratta di promuovere piccoli interventi che possono concretamente contrastare il cambiamento climatico. Mentre il depaving è utile per rimuovere asfalto e zone cementificate favorendo la creazione di spazi verdi.
C’è anche un altro importante esempio che proviene dalla Comunità energetica Campus Ghisolfa di Milano, che prevede il coinvolgimento degli istituti scolastici nella produzione di energia green. Lo scopo è quello di instaurare collaborazioni con istituti scolastici per la creazione delle cosiddette comunità energetiche che, in Italia, sono ancora poco diffuse.
Ad ogni modo, le due preziose opportunità che interesseranno soprattutto la scuola italiana sono le seguenti:
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…
Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…
L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…
Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…
In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…