Anniversario+morte+Pino+Daniele%2C+il+ricordo+esclusivo+di+Massimiliano+Rosolino
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/anniversario-morte-pino-daniele-il-ricordo-esclusivo-di-massimiliano-rosolino.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Anniversario morte Pino Daniele, il ricordo esclusivo di Massimiliano Rosolino

Sono dieci anni dalla morte del cantante napoletano. Ai nostri microfoni l’ex nuotatore ha voluto omaggiare uno degli artisti più importanti a livello internazionale

Era la sera del 4 gennaio 2015 quando veniva comunicata la morte di Pino Daniele. Il cantante si trovava nella sua villa in Toscana per trascorrere un periodo di vacanza. Ad un certo punto un arresto cardiaco e il trasferimento d’urgenza a Roma. Le condizioni erano da subito molto gravi e il personale medico ha potuto constatare solamente il decesso.

Anniversario morte Pino Daniele, il ricordo esclusivo di Massimiliano Rosolino (Ansa) – cityrumors.it

Una scomparsa che ha lasciato un vuoto incolmabile nella musica italiana. Il 6 gennaio in 100mila persone si sono dati appuntamento in piazza Plebiscito per omaggiare e cantare i brani più importanti dell’artista napoletano. Oggi sono 10 anni che non c’è più, ma Pino è sempre immortale e i suoi lavori restano nel repertorio musicale e internazionale. A conferma di quanto detto c’è l’inedito Again, un lavoro che è stato presentato in anteprima al Maradona il 24 novembre e uscito il venerdì successivo in modo ufficiale diventando in poco tempo uno dei brani più ascoltati a livello italiano.

Rosolino ricorda Pino Daniele

In questa giornata triste per la musica italiana sono diverse le persone che hanno deciso di ricordare Pino Daniele. Ai nostri microfoni è intervenuto uno che Napoli l’ha portata al successo in un altro campo come Massimiliano Rosolino. L’ex nuotatore, intercettato in esclusiva dalla redazione di cityrumors.it, ha voluto omaggiare l’artista partenopeo oltre che uno dei cantanti più amati a livello internazionale e non solo italiano.

Rosolino ricorda Pino Daniele (Ansa) – cityrumors.it

“Pino Daniele rappresenta la colonna sonora della vita – dice Rosolino ai nostri microfoni – da Napul’è, che sono non solo mille colori, ma anche mille sapori, emozioni. Il resto del mondo forse lo ha conosciuto con le canzoni che ha cantato da grande. Noi ricordiamo quello un po’ più spartano. Però è una colonna sonora della nostra vita, della cultura partenopea. Quindi posso dire solo una cosa: Grazie Pino“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Totti a Mosca, la Procura di Roma indaga e apre un fascicolo: cosa succede

L'ex giocatore e capitano della squadra giallorossa ancora al centro delle polemiche per il viaggio…

44 minuti ago

Tragedia di Pasqua, muore soffocato con una fetta di prosciutto

L'uomo di 50 anni era a pranzo a casa con la famiglia quando ha accusato…

2 ore ago

Cade in una cisterna profonda cinque metri, bambino di sei anni salvato dai Vigili del Fuoco

 Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…

6 ore ago

La giornata dei figli delle famiglie ricche: ecco come vivono

Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…

11 ore ago

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

16 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

1 giorno ago