Asta+record%3A+venduto+un+capolavoro+di+Picasso+per+139%2C3+milioni+di+dollari
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/asta-record-venduto-un-capolavoro-di-picasso-per-1393-milioni-di-dollari.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Asta record: venduto un capolavoro di Picasso per 139,3 milioni di dollari

Uno dei più grandi capolavori del pittore spagnolo, Donna con orologio, è stato venduto all’asta da Sotheby’s a New York, per l’incredibile cifra record, la seconda più alta nella storia delle aste di opere d’arte

Il dipinto del 1932 raffigura una delle compagne e muse dell’artista spagnolo, la pittrice francese Marie-Therese Walter, ed era stato valutato oltre 120 milioni di dollari prima di essere venduto, secondo la casa d’aste. Arriva dalla collezione di arte moderna e contemporanea di Emily Fisher Landau, scomparsa lo scorso marzo all’età di 102 anni, considerata tra le più importanti raccolte private del mondo.

Pablo Picasso – Cityrumors.it –

 

Nel corso dell’ultimo secolo un numero ristretto di persone ha svolto un ruolo fondamentale nel plasmare la storia dell’arte del XX secolo. Emily Fisher Landau è stata un membro chiave di questo gruppo, riuscendo a mettere insieme una serie importante di opere di Pablo Picasso, Henri Matisse, Piet Mondrian, Jean Arp, Mark Rothko, Franz Kline, Paul Klee e Louise Nevelson, tra gli altri.

Asta record per il capolavoro di Picasso – Cityrumors.it –

 

Asta record

L’inarrivabile record assoluto nella storia delle aste moderne per un’opera d’arte resta ancora quello stabilito nel 2017 per l’opera di Leonardo Da Vinci, “Salvator Mundi”, venduto al principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed Bin Salman, per 450 milioni di dollari, ma i quasi 140 milioni di dollari necessari a un acquirente anonimo per aggiudicarsi uno dei capolavori di Pablo Picasso, “Donna con orologio”, rappresentano comunque la seconda performance assoluta a un asta della storia. Il dipinto è stato battuto ieri da Sotheby’s a New York, faceva parte della collezione di arte moderna e contemporanea di Emily Fisher Landau, scomparsa lo scorso marzo all’età di 102 anni, considerata tra le più importanti raccolte private del mondo, stimata complessivamente in oltre 400 milioni di dollari.

Un capolavoro assoluto

Del dipinto è importante non solo il soggetto, la famosa Marie-Thérèse Walter, la “musa d’oro” dell’artista, ma anche la data perchè risale infatti al 1932, un anno così importante per il percorso artistico di Picasso che gli fu dedicata un’intera mostra alla Tate Modern di Londra nel 2018. Il quadro, in fase di presentazione all’asta, era stato valutato da Sotheby’s in oltre 120 milioni di dollari prima di essere venduto. Tra le altre opere battute all’asta nella serata rilevanti le performance di “Flag”s del pittore espressionista americano Jasper Johns, per 41 milioni di dollari, e “Securing the Last Letter (Boss)” del pittore e fotografo americano Ed Ruscha, per 39,4 milioni. Ma è stato ovviamente Picasso, proprio nell’anno in cui ricorrono i 50 anni della sua morte, ad attirare la folla: la sua “Donna con l’orologio” ha rappresentato più di un terzo delle vendite.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Cade un elicottero in piena città, dramma: diversi morti anche dei bambini VIDEO

Un episodio tragico avvenuto in una delle città più importanti del mondo, all'improvviso il velivolo…

8 ore ago

Escort e prostitute arriva la classificazione: la nuova certificazione che cambia gli schemi

E' arrivata un'importante novità da parte dell'Istat, perchè da oggi anche la prostituzione e le…

9 ore ago

Libero dopo 40 anni Don Neto, il patriarca dei Narcos messicani

Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…

16 ore ago

L’ammissione di Sangiuliano: “Mesi di sofferenza. Mi sto chiedendo una cosa”

L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…

17 ore ago

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

23 ore ago

Dazi, l’annuncio di Trump dà speranza al mondo

Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…

1 giorno ago