Coldplay+e+Taylor+Swift%3A+il+weekend+pi%C3%B9+incredibile+di+sempre+in+Italia
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/coldplay-e-taylor-swift-il-weekend-piu-incredibile-di-sempre-in-italia.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Coldplay e Taylor Swift: il weekend più incredibile di sempre in Italia

Da anni nel nostro Paese non si registravano così tanti eventi musicali come quelli che stiamo vivendo, una rinascita che finalmente ha riportato le grandi star musicali a suonare dal vivo anche nei nostri stadi

Una volta i più grandi cantanti e le grandi band musicali del momento facevano a gara per venire a esibirsi nel Bel Pese per la gioia dei tanti fan della musica dal vivo. Negli anni ottanta e novanta era solito vedere in cartellone nei mesi estivi negli stadi e nelle arene italiane gli U2, Michael Jackson, Madonna e i Rolling Stones, e ancora i Duran Duran e gli Spandau Ballet, i Simple Minds, i Pink Floyd e Bruce Sprinmgsteen, tanto per rimanere in tema di grandi artisti internazionali. Poi, a cavallo degli anni duemila, complice il lievitare dei costi, i colossi della musica hanno girato sempre a largo dalla nostra nazione. Oggi finalmente qualcosa è cambiato.

La settimana della musica in Italia – Cityrumorsw.it – Ansa foto

 

E quella che è cominciata sarà la settimana dei giganti del pop, che arrivano in Italia con le rispettive tournée dei record. Un weekend incredibile, pazzesco, probabilmente mai visto prima per il numero di biglietti venduti per assistere alle esibizioni live di due autentiche icone della musica del momento: i Coldplay e Taylor Swift.

Un weekend leggendario

Inutile girarci intorno perchè sono i numeri a sancirla, sarà la settimana dei record, la più incredibile per gli appassionati delle esibizioni live. Da un lato la carica dei 115 mila pronti a scatenarsi allo Stadio San Siro di Milano per i due concerti evento di Taylor Swift. Dall’altro quella dei 260 mila che trasformeranno lo Stadio Olimpico di Roma in un turbinio di luci, colori e canzoni a cielo aperto in occasione dei quattro show dei Coldplay. È la settimana dei giganti del pop, che arrivano in Italia con le rispettive tournée dei record, entrambe in giro per il mondo da oltre due anni e che a ogni tappa, in ogni angolo del pianeta, fanno registrare il regolare sold out. Milano e Roma mai come questa volta saranno unite dalla musica e sabato 13 vivranno in contemporanea due eventi imperdibili, attesi da almeno un anno e per i quali i fan si sono già organizzati davanti ai cancelli degli impianti per accaparrarsi un posto in prima fila.

Le tappe romane dei Coldplay – Cityrumnors.it – Ansa foto

 

Due giganti della musica pop

Una cantante e una band che stanno riscrivendo la storia della musica perchè mai si erano registrate delle tournee così lunghe e sempre assolutamente esaurite in ogni ordine di posto. Saranno quattro le incredibili e attesissime date anche per i Coldplay, che dopo i sold out ottenuti nell’estate 2023 per i concerti a Milano e Napoli, tornano a cantare per il loro pubblico italiano nell’ambito del tour Music Of The SpheresDal 12 al 16 luglio, infatti, la band capitanata da Chris Martin animerà lo Stadio Olimpico cantando i loro ineguagliabili successi e Fellslikeimfallinginlove, il loro ultimo singolo che anticipa il loro prossimo album Moon Music, in uscita il 4 ottobre. Uno show che da due anni è in tournee per il mondo e ovunque abbia fatto tappa ha sempre portato la grande musica della band più iconica del momento e uno spettacolo di luci e colori che resterà scolpito nella mente dei fortunati che sono riusciti, un anno fa, ad accaparrarsi i biglietti andati sold out in meno di 24 ore.

Il ciclone Swift a Milano – Cityrumors.it – Ansa foto

 

Dopo 5 anni di assenza dai live, la più amata popstar del momento Taylor Swift è tornata sul palco con uno spettacolo di oltre tre ore che racconta le diverse fasi della sua carriera. The Eras Tour ha preso il via il 17 marzo 2023 da Glendale, in Arizona, che per l’occasione ha cambiato il suo nome in Swift City, e non si è più fermato facendo due volte il giro del mondo e registrando ovunque il tutto esaurito per quello che non è un semplice concerto, ma un vero e proprio happening musicale viste le tre ore e mezzo di musica, colori, scenografie e luci che faranno immergere in una realtà parallela i fortunati che sono riusciti ad accaparrarsi il prezioso tagliando.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Dai siti porno a quelli dei giochi d’azzardo: ecco le nuove regole sull’età

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…

2 ore ago

“Dovevi fare la fine di Ilaria…”, frase e minaccia choc all’arbitro donna

Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…

2 ore ago

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

8 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

10 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

10 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

16 ore ago