%E2%80%9C%C3%88+football%2C+ma+non+come+lo+conosciamo+noi%E2%80%9D%3A+ecco+la+partita+pi%C3%B9+pazza+del+mondo
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/e-football-ma-non-come-lo-conosciamo-noi-ecco-la-partita-piu-pazza-del-mondo.html/amp/
Cultura e Spettacolo

“È football, ma non come lo conosciamo noi”: ecco la partita più pazza del mondo

Un calcio diverso da quello a cui siamo abituati, “il football diverso da quello che conosciamo”, ecco qual è la partita più pazza del mondo

Le tradizioni sono quelle che rendono uniche alcune città. Il legame con il passato si rispecchia nelle ricorrenze che vengono festeggiate di anno in anno e che caratterizzano la storia di una luogo. Ricorrenze culturali, politiche, ma anche sportive che uniscono la popolazione in qualche ora di sano divertimento e leggerezza.

“È football, ma non come lo conosciamo noi”: ecco la partita più pazza del mondo (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Proprio sotto l’aspetto sportivo, in alcuni posti vengono richiamate le origini di quelli che oggi sono gli sport più seguiti in tutto il mondo. In Italia, per esempio, abbiamo a che fare – tra le tante – con una variante del calcio praticata solo a Firenze e nota come ‘il calcio fiorentino‘. In realtà le sue regole hanno poco a che vedere con la variante moderna, se non quella di far gol.

Si tratta di uno sport di origine latina, chiamato harpastum, che ha forse più aspetti in comune con il rugby, con in mezzo anche contorti di sport come il pugilato e la lotta libera. Si gioca con un pallone gonfio d’aria e con le mani e ogni anno attrae gran parte della città di Firenze.

Uno sport curioso, anacronistico per certi versi, e che in realtà non rappresenta un unicum nel mondo. Spostandoci Oltremanica, infatti, ne esiste uno simile, ma più di strada rispetto a quello che va in scena nel capoluogo toscano.

Il Royal Shrovetide Football

Lo sport a cui facciamo riferimento è il Royal Shrovetide Football. Si tratta di un vero e proprio calcio di strada con pochissime regole e aperto al corpo a corpo, anche violento. Se visto dall’esterno, in effetti, sembrerebbe più una rissa, piuttosto che uno sport ed è specchio di una tradizione che va avanti da secoli ad Ashbourne una piccola cittadina del Derbyshire, in Inghilterra.

Il Royal Shrovetide Football (Ansa Foto) – Cityrumors.it

La sua ricorrenza è a ogni carnevale. Nei giorni del martedì grasso e del mercoledì delle ceneri due squadre si ritrovano l’una davanti all’altra in un immenso campo da gioco.

Da una parte si schierano gli Up’ards e dall’altra i Down’ards, che corrispondo al lato nord e sud del fiume Henmore.  La palla viene dipinta a mano e riempita di sughero. I giocatori delle due squadre la contendono in una feroce partita di calcio di strada, anche questo giocato con le mani e si gioca per tutta la città.

I gol (la palla deve essere toccata tre volte all’interno dell’area di porta) sono una vera e propria rarità e spesso il combattere la palla diventa motivo di aggressioni nel mucchio di persone coinvolte. Raramente la sfera diventa visibile, perfino ai calciatori, immersi nella massa. Tra le poche regole ci sono: il divieto di omicidio colposo e la violenza non necessaria.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Omicidio al Lidl, la polizia diffonde la foto dell’assassino: “Lo riconoscete?”

Anziano massacrato di botte in un Lidl, l'aggressore è ancora in giro. Polizia lo cerca…

4 ore ago

Papa Francesco, funerale milionario: quanto costa e chi paga per l’ultimo omaggio

I solenni funerali di papa Francesco, celebrati oggi sul sagrato della Basilica di san Pietro…

14 ore ago

Gay Pride e il calo dei finanziamenti: San Francisco in difficoltà

Il deficit di 200.000 dollari per il Gay Pride di San Francisco riflette un trend…

16 ore ago

Ecco cosa succede dopo il funerale di Bergoglio: le tappe per il nuovo Papa

Avvenuto l'ultimo saluto al Santo Padre cominciano i nove giorni di lutto, i Novendiali, terminati…

17 ore ago

I funerali, il corteo fino a Santa Maria Maggiore: rivivi la diretta dell’ultimo saluto a Papa Francesco

Il mondo saluta per l'ultima volta il Pontefice. Al Vaticano ci sono più di 200mila…

23 ore ago

Incontro Zelensky-Trump al Vaticano: cosa si sono detti

Il presidente americano aveva immaginato un incontro con il leader ucraino a margine dei funerali…

23 ore ago