Elezioni+USA+2024%2C+chi+vincer%C3%A0+secondo+le+celebrit%C3%A0+americane%3A+da+Beyonc%C3%A9+a+Elon+Musk%2C+i+pronostici+dei+vip
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/elezioni-usa-2024-chi-vincera-secondo-le-celebrita-americane-da-beyonce-a-elon-musk-i-pronostici-dei-vip.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Elezioni USA 2024, chi vincerà secondo le celebrità americane: da Beyoncé a Elon Musk, i pronostici dei vip

Elezioni USA 2024, le celebrità americane si espongono: il voto del prossimo 5 novembre sarà anche uno specchio sul jet-set statunitense.

Il 5 novembre si avvicina e si assottigliano anche i margini fra Trump ed Harris. La Casa Bianca avrà presto una nuova reggenza e tutto dipenderà dai cittadini. Questa, a dispetto delle altre, sarà una tornata elettorale in cui in America “comanderà” anche il jet-set. Le celebrità si sono esposte, in un senso o nell’altro, a più riprese nel corso della propaganda elettorale.

Kamala Harris – cityrumors.it – foto Ansa

Harris e Trump, lo scontro è anche tra pareri illustri. Il voto dei vip sposta, in piccola parte, il parere dei cittadini. Le very important person non sono l’ago della bilancia ma potrebbero indirizzare le elezioni dato che la loro parola viene considerata dai più appassionati. Lo spettacolo, infatti, negli USA è perenne: non a caso si suol dire “The Show Must Go On”.

Elezioni USA 2024, il voto dei vip

Lo spettacolo continua, nonostante tutto. Allora anche la propaganda elettorale diventa un avvicendarsi di vip ed esponenti di un certo peso, che partecipano addirittura ai comizi elettorali dei due candidati: da Eminem a Jennifer Lopez, fino a Pharrell Williams e Dwayne The Rock Johnson.

Il candidato alla presidenza Usa Donald Trump (Ansa Foto) Cityrumors.it

La situazione è molto tesa: sarà una battaglia elettorale all’ultimo voto, secondo i personaggi famosi del jet-set americano la contesa resterà accesa sino alla fine. Non è facile stabile chi possa avere la meglio: se lo chiedessero a Robert De Niro, Katie Holmes e Jennifer Lopez – per non parlare di Beyoncé – avrebbero già la risposta. Kamala Harris.

Trump o Harris, le celebrità hanno scelto

Anche Trump, però, ha la propria schiera di sostenitori illustri: si passa da Hulk Hogan a Elon Musk, fino al fondatore di Amazon Prime Jeff Bezos. Tutta una serie di personalità che non hanno avuto paura di schierarsi. Un passo indietro, invece, l’ha fatto il Washington Post. Quotidiano che ha smascherato lo scandalo Watergate.

Per restare aggiornato sulle principali notizie di cultura e spettacolo clicca qui: Bruce Willis alle prese con la malattia: i danni cerebrali sono sempre più gravi. Come sta oggi l’attore

I tempi sono cambiati e la nota testata ha deciso, per la prima volta da quando fa parte della stampa americana, di non esprimersi nel consueto editoriale atto a pronosticare la vittoria dell’uno o dell’altro candidato alla Casa Bianca. I lettori non hanno apprezzato questa politica redazionale: 200mila sono gli abbonamenti disdetti in poco tempo. Un primo risultato queste elezioni, quindi, l’hanno già avuto. Per il resto occorrerà aspettare lo spoglio elettorale. Il conto alla rovescia verso il 5 novembre è cominciato.

Andrea Desideri

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

2 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

10 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

10 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

12 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

21 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

21 ore ago