Il+mondo+dello+spettacolo+piange+Paola+Gassman%2C+addio+alla+storica+attrice
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/il-mondo-dello-spettacolo-piange-paola-gassman-addio-alla-storica-attrice.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Il mondo dello spettacolo piange Paola Gassman, addio alla storica attrice

Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Paola Gassman, addio alla storica attrice: aveva 78 anni

Come un fulmine a ciel sereno arriva una di quelle notizie che mai nessuno avrebbe voluto dare. Il mondo dello spettacolo e della cultura piange la scomparsa di Paola Gassman. La nota attrice è venuta a mancare, nelle ultime ore, all’età di 78 anni. La maggior parte della sua vita l’ha dedicata completamente al teatro. Anche se sono state pochissime le apparizioni in televisione (come commedie e sceneggiate). Nativa di Milano (29 giugno 1945) sa bene di aver avuto un cognome molto “pesante” nello spettacolo.

Addio a Paola Gassman (Ansa Foto) Cityrumors.it

Infatti era la figlia di Vittorio Gassman e dell’attrice Nora Ricci. La Gassman stava lottando da tempo contro un brutto male che non le ha lasciato scampo. A diramare la terribile notizia è stato il marito Ugo Pagliai. Anche lui attore, insieme hanno condiviso la passione che entrambi avevano per il teatro. Lascia i figli Simona e Tommaso. Conosciuta per essere stata anche la sorellastra di Vittoria, Alessandro e Jacopo Gassman.

Addio a Paola Gassman, l’attrice di teatro aveva 78 anni

Durante la frequentazione dell’Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio D’Amico” conobbe il suo futuro marito, Luciano Virgilio. Dal frutto del loro amore nacque la figlia Simona. Agli inizi della carriera trascorse 3 anni nella compagnia “Teatro Libero” guidato dal regista Luca Ronconi. Indimenticabile la sua apparizione nello spettacolo “Orlando Furioso” dove si fece conoscere ed apprezzare non solo in Italia, ma anche all’estero (soprattutto negli Stati Uniti D’America).

Addio a Paola Gassman (Ansa Foto) Cityrumors.it

Fino a quando lo spettacolo non finisce in televisione, precisamente su Rai 1 nel 1975: accanto ad attori importanti del calibro di Massimo Foschi (Orlando) e Ottavia Piccolo (Angelica) ha vestito i panni di Marfisa. In quel periodo prese parte anche ad altri spettacoli come “La tragedia del vendicatore“. Successivamente entrò a far parte della compagnia teatrale “Brignone-Pagliai” recitando in spettacoli come “Spettri” e “Processo di famiglia” diretti da Ugo Fabbri.

Proprio sul palco conobbe Ugo Pagliai e fu amore a prima vista. Insieme collaborarono in molti spettacoli (drammatico, comico e brillanti). Tra questi ricordiamo: “Spirito allegro” di Noel Coward, “Giù dal monte Morgan” di Arthur Miller, “Vita col padre” di Russel Crouse. La Gassman ha collaborato anche con il padre Vittorio che l’ha diretta in alcune commedie come: “Cesare o nessuno”, “Fa male il teatro” e “Bugie sincere”.

Nel corso della sua brillante carriera ha avuto la possibilità di lavorare con molti registi importanti come: Luigi Squarzina, Massimo Castri, Mauro Bolognini, Silvano Piccardi, Marco Sciaccaluga e Pierantonio Maccarinelli. Negli ultimi anni, sempre con il marito, si è dedicata ad un’altra sua passione come la poesia e la composizione di brani. Nel 2007 pubblicò l’autobiografia “Una grande famiglia dietro le spalle“. 

Cristiano

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

8 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

8 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

9 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

18 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

19 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

19 ore ago