Nel documentario ‘Unica’ Ilary Blasi entra nei dettagli della fine del rapporto con Francesco Totti e non mancano dei dettagli fino a questo momento mai raccontati.
Ilary Blasi ha deciso di rompere il silenzio sulla fine del rapporto con Francesco Totti e lo ha fatto nel documentario Unica, da pochi giorni disponibile su Netflix. La showgirl in questo lavoro si è messa completamente a nudo andando a svelare i dettagli di una crisie che è stata un po’ come un fulmine a ciel sereno.
Il tutto è iniziato nel novembre 2021 quando i rapporti tra i due sono diventati molto freddi. La colpa? Di alcuni messaggi che Totti aveva scoperto e di un caffè che Ilary ha preso con un uomo. “Gli ho detto che non siamo andati oltre – svela Ilary nel documentario – per la prima volta toccava a lui credermi, visto che in 20 anni difeso anche nella vicenda con Flavia Vento“.
Da questo momento il rapporto tra i due si è incrinato. A spezzare ancora di più il tutto sono state le richieste che lo stesso ex capitano della Roma, come riportato dal Corriere della Sera, le ha fatto per cercare di ricominciare: “Mi ha chiesto di smettere di lavorare, cancellarmi dai social e non vedere più la mia amica Alessia“.
Un qualcosa che Ilary non ha accettato e che sicuramente l’ha portata a ragionare su quello che, almeno fino a quel momento, è stato un matrimonio molto felice: “Mai grande litigate tra di noi”.
Per Ilary in questo documentario anche la scoperta della relazione con Noemi: “Dopo l’indiscrezione di Dagospia, lui mi ha giurato che era tutto inventato e così sono andata a Verissimo a difendere la nostra storia“.
Poco dopo, però, la scoperta: “La sera del 2 luglio dice che ha una cena. Volevo vedere con i miei occhi e avere delle prove perché lui non l’avrebbe mai ammesso“. E sotto casa di Noemi Ilary trova la macchina del marito. Da qui si gioca a carte scoperte e arriva l’ammissione: “Ha confermato il tradimento, ma me ne ha sempre parlato di una frequentazione“.
Errore clamoroso della guardia giurata: i clienti entrano nell'Apple Store chiuso per Pasquetta. "Sembrava un…
Da ogni angolo del mondo, capi di Stato, leader religiosi e volti noti stanno confermando…
L'ex tecnico del Milan e dell'Italia ricorda con molto affetto e tanta passione il Pontefice…
Il sacerdote siciliano e fondatore dell'associazione Meter ai nostri microfoni ha ricordato il Pontefice, scomparso…
Il consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte del…
La macchina per l'ultimo saluto al Pontefice e l'inizio del Conclave si è messa in…