Paul Mc Cartney e il gesto clamoroso verso la prima moglie: l’ha fatto davvero!

I Beatles sono stati indubbiamente uno dei gruppi più importanti nella storia della musica, quello che ha segnato un’epoca e ha dato il via al fanatismo sconfinato dei fan

Una delle più famose band della storia, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. I Beatles, cioè John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, hanno segnato un’epoca nella musica, nel costume e nella moda tanto da essere ancora in voga con un enorme seguito e numerosi fan club esistenti e attivi in ogni parte del mondo. Probabilmente neanche i Fab Four agli inizi della loro carriera avrebbero mai immaginato di rivoluzionare il mondo della musica, lasciando un’eredità che ancora vive nel brit pop contemporaneo.

Cynthia e John Lennon – Cityrumors.it – Ansa foto

 

Indubbiamente John Lennon e Paul Mc Cartney furono il motore del gruppo, le due teste pensanti che hanno contribuito a creare quelle canzoni diventate autentiche icone nella storia della musica, ma forse in pochi sanno che fu una donna a contribuire alla stabilità del gruppo, soprattutto in quegli sfolgoranti inizi quando in poco tempo hai il mondo letteralmente ai tuoi piedi. Cynthia Powell è stata la prima moglie di John Lennon, lei è diventata la signora Lennon prima di Yoko Ono e il suo contribuito alla stabilità e alla produttiva artistica del marito fu fondamentale, tanto da essere considerata quasi una quinta Beatles.

Il quinto Beatles

Cynthia Powell e John Lennon si erano conosciuti al Liverpool Art College da adolescenti, nel 1957, quando lei aveva 18 anni e lui 17. Nel 1962 Cynthia è rimasta incinta, e i due sono andati all’altare per sancire un amore che li avrebbe resi genitori felici, da quella unione nacque infatti Jullian. Anche se avevano due caratteri totalmente opposti, e non era sempre facile essere la moglie di Lennon, Cynthia gli è rimasta sempre accanto per sostenerlo, fedele e riservata. È sempre rimasta nell’ombra, lo ha sostenuto, lo ha incoraggiato, lo ha fatto rigare dritto fino a quando è stato possibile, negli anni in cui esplose la Beatlemania nel mondo, tanto da essere considerata anche dagli altri membri del gruppo come un quinto Beatles acquisito. Ma nel 1966 John incontrò Yoko Ono e se ne innamorò perdutamente fino ad arrivare al divorzio soltanto un paio di anni dopo. Cynthia rimase sola e con un figlio da crescere, che all’epoca aveva soltanto 5 anni. Furono anni molto complicati e ad aiutarla erano rimasti soltanto gli altri componenti dei Fab Four, Paul Mc Cartney in testa. 

Lennon e Mc Cartney – Cityrumors.it – Ansa foto

 

Le lettere all’asta

Durante un tour americano dei Beatles, John Lennon scrisse e spedì alla moglie Cynthia una lettera-confessione in cui si pentiva e si doleva della lontananza che lo separava da lei e dal piccolo Julian (che, al tempo, aveva due anni). Nella missiva Lennon si definisce un “bastardo senza cuore” e si propone di cambiare la situazione. Invece le cose andarono in tutt’altro modo e Cynthia, dopo alcuni anni di grosse difficoltà economiche, decise di mettere all’asta e vendere tutte le lettere e i disegni che John le aveva scritto e fatto omaggio quando erano una coppia giovane e innamorata. I ricordi di una vita, di quando erano una famiglia felice, malgrado il dolore di separarsene fosse pari alla separazione stessa. Furono tutti venduti quei ricordi inestimabili, ma a comprarli fu proprio lo stesso Paul Mc Cartney e qualche giorno dopo la vendita Cynthia ricevette tutte le lettere e i disegni per posta perfettamente rilegati e incorniciati con un biglietto allegato:Non vendere mai i tuoi ricordi. Con amore Paul Mc Cartney”.

Impostazioni privacy