Tra Pino Insegno e Marco Liorni c’è stato un litigio per L’Eredità? Spunta il retroscena inaspettato, cosa è emerso.
La conduzione de L’Eredità è stata affidata ufficialmente a Marco Liorni e non più a Pino Insegno come si credeva all’inizio della stagione televisiva. Un cambiamento che inizialmente si era vociferato avesse irritato non poco l’attore, ma ora emergere un retroscena che è davvero inaspettato.
La verità sulla presunta lite tra Insegno e Liorni arriva dopo che la decisione della Rai è stata ufficializzata. Cosa è accaduto davvero tra i due conduttori? Ecco cos’è emerso a tale riguardo, tutti i dettagli.
Marco Liorni sarà il nuovo conduttore de L’Eredità mentre Pino Insegno tornerà a Reazione a Catena, ma l’agente dell’attore ha voluto chiarire che non si sarebbe assolutamente accontentato ‘di briciole’. Inizialmente sembrava che tra la Rai e Pino Insegno ci fosse stata un po’ di maretta, ma il suo agente Diego Righini ha voluto chiarire tutto. In un’intervista a Tvblog ha spiegato che il desiderio di Pino Insegno è sempre stato quello d condurre Reazione a Catena e non L’Eredità. Voleva tornare a un programma che già conosceva e non farne unno nuovo.
A sentir parlare Righini, Insegno avrebbe voluto iniziare subito ma Liorni non avrebbe lasciato la conduzione fino all’ultima puntata. E ora che il 2 gennaio andrà in onda con L’Eredità, si è potuto ufficializzare il cambio di programma.
Righini ha voluto essere molto chiaro, spiegando che Insegno avrebbe avuto ciò che voleva, ma avrebbe anche detto che non prova alcuna simpatia per l’agente di Liorni, Lucio Presta. A detta sua che quest’ultimo non avrebbe avuto “schiettezza”: “(…) Io nella vita sono abituato ad affrontare il nemico frontalmente, non a prendermela con i suoi scagnozzi. La guerra è con lui. Lui mi fa la guerra e io la faccio a lui. Lui si nasconde, io no (…)“.
Righini poi ha raccontato che l’avrebbe incontrato in Rai proprio nel periodo ‘caldo’, probabilmente quello in cui a viale Mazzini si stava decidendo a chi affidare L’Eredità e lui non l’avrebbe salutato. Il manager di Pino Insegno ha poi ribadito che il suo assistito in Rai è contento e tutto sta andando come avevano previsto. Il dato, dunque, per quanto riguarda le conduzioni, al momento è tratto: per sapere cosa accadrà in futuro, invece, non resta che attendere.
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…
Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…
Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…