Sanremo+2024%3A+che+edizione+ci+aspetta%3F+La+parola+all%26%238217%3Besperto
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/sanremo-2024-edizione-parola-esperto.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Sanremo 2024: che edizione ci aspetta? La parola all’esperto

“Perché Sanremo è Sanremo”, diceva una vecchia sigla del Festival più amato degli italiani. Mancano poche ore all’inizio dell’edizione 2024 e l’Italia è in trepidante attesa.

Il Festival di Sanremo è da sempre il contenitore di tutte le espressioni artistiche e della società italiana. Dal palco dell’Ariston, gli artisti e gli ospiti lanciano tutti gli anni messaggi, anche sociali, attraverso la musica e le parole, che arricchiscono la kermesse dell’Ariston di significati e codici sempre diversi e nuovi.

Amadeus, Marco Mengoni (Ansa Foto) – cityrumors.it

L’auspicio è che anche quest’anno non si smentisca e c’è già un fatto che sembra andare in questo senso: il probabile arrivo degli agricoltori, che porteranno sul palco le ragioni della protesta contro il green deal in Italia e in Europa. Ma il Festival di Sanremo è anche molto altro: detta stile e tendenze che ispirano i giovani e i meno giovani.

È l’unico show che tiene attaccati alla tv i telespettatori fino alla fine. Nonostante il lavoro e gli impegni quotidiani, moltissimi italiani fanno le ore piccole per perdersi il meno possibile dello spettacolo, per parlarne il giorno dopo al bar, in ufficio, sui social. Perché di Sanremo parlano proprio tutti, anche la politica e perfino chi non lo guarda.

Sanremo 2024: l’intervista all’esperto di musica

Questa sera, martedì 6 febbraio, è la prima serata del Festival. In esclusiva a Cityrumors, Alessandro Tammelleo, presidente dell’Associazione Musicologi, commenta la kermesse musicale.

Sanremo 2024: che edizione ci aspetta? La parola all’esperto (Ansa Foto) – cityrumors.it

Presidente, che Sanremo 2024 si aspetta?
Artisticamente mi ha aspetto un Festival diviso in due categorie, come sempre: juniores e seniores. Giudicando dalla lista dei cantanti, notiamo che ci sono veterani incredibili come Ricchi e Poveri, Fiorella Mannoia o Loredana Bertè. Dopodiché ci sono i giovani come The Kolors e Irama e tanti altri, che chiaramente colmano il mercato giovane. Infine, c’è una fascia di mezzo come Renga e Nek, Emma, Alessandra Amoroso. Quindi mi aspetto un Festival di Sanremo diviso in più fasce, a seconda dell’età dei telespettatori”.

Quindi artisticamente, dice, ce n’è per tutti i gusti. Cosa si aspetta invece dal contorno, cioè lo show in sé?
Lo spettacolo, si sa, a Sanremo conta molto il fattore televisivo più della canzone. Negli ultimi anni è un dato di fatto”.

Ed è un dato di fatto positivo o negativo?
È negativo. Giudico il fatto che la scelta delle canzoni, quindi del direttore artistico Amadeus, è condizionato molto da come gira il mercato. Effettivamente possiamo dire che è una scelta azzeccata. Penso a Lazza ad esempio, che stasera è ospite: la sua canzone dell’anno scorso ha avuto molto successo dopo il Festival. In ogni caso, per me Sanremo dovrebbe essere super partes e non seguire l’indirizzo del mercato che viene definito dalle case discografiche”.

Amadeus (Ansa Foto) – cityrumors.it

Presidente, quanto incidono sul televoto i social, le piattaforme musicali, il web, le nuove tecnologie?
Tantissimo, credo. Soprattutto i social, sono una finestra che il cantante utilizza per farsi conoscere al di là della musica che produce. L’associazione Musicologi ha tre scuole di musica e sulla base della nostra esperienza, posso dire che i giovani si rivedono molto nei cantanti di oggi, nel modo di fare, vestire e di comportarsi. Tutte cose queste, che apprendono sui social. Un video postato su TikTok, una foto su Instagram, ispirano tantissimo i giovani: purtroppo più delle canzoni che producono. Le stesse case discografiche, quando vogliono capire dove indirizzare il mercato, si ispirano ai social. Allo stesso modo, se ai giovani piace il rap, il Festival di Sanremo vira verso questo genere”.

Torniamo allo show: Sanremo 2024 sarà all’altezza dell’anno scorso?
Se la Rai ha fatto di nuovo ricadere la sua scelta su Amadeus, è perché la scorsa edizione di Sanremo è stata un successo. Squadra e allenatore che vincono, non si cambiano. Mi aspetto quindi, uno show sulla scia dell’anno scorso: lo stampo sarà identico.  

Chi vincerà quest’anno, secondo lei?
Tifo per Renga e Nek, spero che vincano. Secondo posto ai The Kolors e al terzo metterei una veterana come Fiorella Mannoia”.

Giovanna Sorrentino

Recent Posts

Dazi Usa, contestazione interna: imprenditori del Texas sono terrorizzati

Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…

5 ore ago

Rimini, estorceva foto porno a una ragazzina: un 60enne finisce alla sbarra

Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…

6 ore ago

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

11 ore ago

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

15 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

20 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

1 giorno ago