Festival di Sanremo 2024: questa sera, sabato 10 febbraio, sarà decretato il vincitore dell’ultima edizione condotta da Amadeus.
La serata delle cover e dei duetti registra il 67,8% di share: una media di 11.893mila telespettatori. Sul palco si sono alternati tantissimi artisti che hanno fatto cantare, ballare e anche riflettere tutta l’Italia.
A vincere, secondo la Sala Stampa, tv e web, radio e pubblico col televoto è Geolier, che ha portato all’Ariston Guè, Luchè e Gigi D’Alessio. Non tutto il pubblico dell’Ariston però, è stato felice della classifica: al momento della premiazione molte persone sono andate via e ci sono stati moltissimi fischi in sala. “È stato bruttissimo, io mi sono preparato un sacco, ho fatto di tutto per portare questi tre mostri, poi vincere e salire sul palco con le persone che fischiano, che se ne vanno, è stata l’esibizione più brutta della mia vita”, ha dichiarato l’artista in un’intervista al Corriere della Sera.
Vediamo insieme la classifica ufficiale della serata delle cover del Festival di Sanremo 2024.
Come abbiamo fatto nei giorni precedenti, anche oggi abbiamo una nostra personalissima classifica, eccola:
Angelina Mango non si è aggiudicata il primo posto della classifica ufficiale di Sanremo perché il pubblico a casa sta facendo cerchio attorno a Geolier. Diciamocelo: tutte le critiche sul napoletano hanno dato un buon motivo alla Campania per coalizzarsi ancora di più con il suo artista. Ma mentre Angelina Mango cantava Rondine si è fermato il tempo: tutto era perfetto, dall’interpretazione alla voce, alle riprese, alla melodia. Sul palco dell’Ariston abbiamo visto una figlia piena di amore nei confronti del padre che non c’è più. Pino Mango era con lei sul palco dell’Ariston e, ne siamo certi, pieno di orgoglio.
Geolier: come si dice a Napoli, i fan “s’hanno miso cu ‘a capa e ccu ‘o penziero” (ce la stanno mettendo tutta) per fargli vincere Sanremo. Nella nostra personalissima classifica delle prime due serate (nella terza non si è esibito) è sempre stato nella top five. È sicuro di sé sul palco, canta bene e mette a tacere i pregiudizi sul suo genere musicale dimostrando di avere una voce interessante. Poi rappa che potrebbe dare ripetizioni a Fred De Palma (a proposito di freestyle). Nella serata delle cover e dei duetti stravince la sfida di portare per la prima volta all’Ariston un pezzo di storia del rap italiano: i Co Sang con Luchè e i Club Dogo con Guè, rispettivamente da Napoli e da Milano.
La ciliegina sulla torta è rappresentata dall’ingresso di Gigi D’Alessio, musicista, cantante, cantautore, napoletano e chi più ne ha più ne metta, che è sempre stato penalizzato al Festival di Sanremo. Una sfida di musica, ma anche di orgoglio: che vi piaccia o no (napoletani compresi) Geolier ha portato Napoli sul palco dell’Ariston. E chi non è d’accordo con questa affermazione, non è al passo con la musica dei nostri giorni, o non conosce il capoluogo campano oppure vuole vestire i panni del radical chic. I p’ me tu p’ te non è la canzone migliore che Geolier abbia mai fatto, ma è orecchiabile e l’abbiamo già imparata a memoria.
Inoltre, vogliamo dire altre due cose. La prima: Geolier non ha dalla sua parte solo Napoli, ma tutta Italia. Il rapper è conosciuto da Nord a Sud e ai suoi concerti, i fan non campani cantano a memoria le sue canzoni. Tuttavia, e veniamo al secondo punto, l’esibizione con Luchè, Guè e Gigi D’Alessio non è stata la migliore della serata. Quel podio lo ha strameritato Angelina Mango. Ma lasciate in pace Geolier!
Ghali è salito sul palco con l’intenzione di dire qualcosa di importante. Il rapper milanese ha dimostrato che la musica è veicolo di unione tra culture diverse. Il messaggio arriva chiaro: lui, nato a Milano da genitori tunisini, cresciuto nel capoluogo meneghino, è un italiano vero e come lui, tutti gli altri. All’Italia e soprattutto alla sua città, siamo certi, il medley è piaciuto. Ghali è l’esempio che se detto col cuore, un messaggio può arrivare a tutti. E far riflettere.
BigMama: quando le donne si mettono insieme, spaccano. Nella serata delle cover, Bigmama porta all’Ariston tre artiste e un brano simbolo della potenza femminile. L’esibizione restituisce al pubblico un messaggio di sorellanza e vicinanza alle vittime di violenza: “Quando è necessario, denunciate”, dice prima di andare via. Bello. Tuttavia, al suo spettacolo è mancato qualcosa.
Annalisa: l’esibizione convince, è sempre bello vedere due donne insieme sul palco. Ma come nel caso di Bigmama & co, manca qualcosa.
Roberto Vecchioni, quando ci farà l’onore di tornare sul palco di Sanremo? Mentre canta Sogna ragazzo sogna tutti i padri immaginano di parlare ai figli, gli insegnanti si immedesimano nel fare fare un discorso simile ai loro studenti. E tutti i giovani, Alfa compreso, accettano il consiglio di seguire i propri sogni.
L’ingresso di Lorella Cuccarini è uno show nello show. L’unica, ultima, inconfondibile, più amata, più bella showgirl italiana, sceglie di essere presentata da Amadeus in modo del tutto personale. Con una performance che molte colleghe possono solo immaginare. Una bambina balla davanti alla tv mentre Pippo Baudo conduce Sanremo e sogna, un giorno, di poter stare sul palco con lui. Poi il sogno si avvera e con un balletto che coinvolge il corpo di ballo, dal foyer arriva in platea accolta da Amadeus. Lorella Cuccarini è una delle ultime showgirl italiane e a pensarci viene la nostalgia: dopo di lei, più nessuna?
Vogliamo assolutamente che queste ore che ci separano dalla finale di Sanremo 2024 passino presto, perché non vediamo l’ora di scoprire chi vincerà. E voi? Ci leggiamo domani, se vi va!
Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…
Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…
Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…
Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…
Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…
Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…