Il Festival di Sanremo inizia a prendere forma. Carlo Conti ha annunciato a sorpresa chi sarà presente con lui durante la serata finale
Mancano ancora tre mesi al via dell’edizione del nuovo Festival di Sanremo targato Carlo Conti (prima serata in programma l’11 febbraio ndr), ma la kermesse canora inizia a prendere forma. In attesa di annunciare i cantanti, il direttore artistico e conduttore sta iniziando a svelare alcuni personaggi che quest’anno saranno protagonisti con lui sul palco dell’Ariston.
Uno di questi è sicuramente Alessandro Cattelan. Un doppio ruolo importante per l’ex conduttore di X-Factor. Toccherà, infatti, a lui essere al timone del talent dedicato ai giovani. Un format assolutamente differente rispetto al passato. Si tratta di una vera e propria gara che avrà un vincitore oltre che naturalmente stabilirà chi potrà partecipare alla sezione Nuove Proposte del Festival. “Era un’idea che avevo nelle mie precedenti edizioni – spiega Conti in conferenza stampa – e sono contento che la Rai abbia accettato la mia proposta“.
Ma Alessandro Cattelan non si fermerà solo a condurre Sanremo Giovani. Il conduttore, infatti, sarà alla guida anche del Dopo Festival (annuncio fatto nei giorni scorsi dallo stesso Carlo Conti) e affiancherà proprio il direttore artistico nell’ultima serata della kermesse canora.
“Quest’anno salirai sul palco di Sanremo – l’annuncio a sorpresa di Carlo Conti durante la presentazione del talent dedicato ai giovani – perché stavo pensando che siccome il venerdì finisce l’appuntamento con il Dopo Festival e il sabato sera, non avendo nulla in programma, sarà uno dei co-conduttori della finale“.
Una dichiarazione accolta dagli applausi dei presenti e che potrebbe anche rappresentare una sorta di passaggio di testimone in vista del futuro. Cattelan, infatti, è uno dei candidati principali per condurre il Festival una volta finita l’era di Carlo Conti.
Il funzionamento di Sanremo Giovani l’abbiamo spiegato in parte precedentemente. Il via è fissato per il 12 novembre in seconda serata su Rai 2. Sono quattro appuntamenti che porteranno gli artisti a passare da ventiquattro a dodici per la semifinale in programma il 10 dicembre. La settimana successiva, invece, l’appuntamento su Rai 1 con la finalissima: ci saranno 8 artisti (compresi i 2 di Area Sanremo) e di questi solo in quattro arriveranno al Festival nella categoria Nuove Proposte.
Una competizione che funzionerà come in passato. I quattro artisti si esibiranno sull’Ariston e nella serata del venerdì sarà annunciato il vincitore.
In questa conferenza stampa non è stato fatto nessun accenno su chi potrà salire sul palco dell’Ariston tra i big. Resta da capire se Carlo Conti deciderà di intraprendere la prima strada di Amadeus e annunciarli direttamente il 18 dicembre oppure la seconda e utilizzare il TG1 per svelare i partecipanti e poi durante la serata Sarà Sanremo saranno svelati i brani.
Una cosa certa il toto nomi è iniziato e non mancano le sorprese. Spazio a molti giovani, ma anche a cantanti di caratura nazionale e internazionale come Madame, Elodie, Alessandra Amoroso. Si parla di Al Bano e Marcella Bella tra gli over. Nelle ultime ore sta prendendo piede anche la partecipazione di Tiziano Ferro anche se su questa cosa non si hanno conferme.
Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…
Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…
Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…
L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…