In+Sardegna+esiste+una+spiaggia+surreale+popolata+esclusivamente+da+gatti%3A+come+fare+per+visitarla+e+dove+si+trova
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/sardegna-spaggia-gatti-come-arrivare.html/amp/
Cultura e Spettacolo

In Sardegna esiste una spiaggia surreale popolata esclusivamente da gatti: come fare per visitarla e dove si trova

In Sardegna esiste un luogo magico a cielo aperto dove vivono decine di gatti in spiaggia: ecco dove si trova.

Gli amanti dei gatti sicuramente salteranno di gioia: in Sardegna esiste una spiaggia interamente popolata da graziosi felini. Non è una casualità della natura o uno zoo per gatti, ma un posto dove decine e decine di mici amano rilassarsi lungo la spiaggia di fronte al bellissimo mare sardo. Come visitarla?

In Sardegna esiste una spiaggia piena di gatti (CityRumors.it)

Trovare gatti randagi per strada è purtroppo la normalità, ma osservare da vicino un’intera colonia di felini passeggiare in riva al mare e godersi la brezza estiva stesi in spiaggia è uno spettacolo unico nel suo genere. In una spiaggia in Sardegna è possibile: da oltre un secolo ospita una numerosa colonia di gatti di ogni specie, colore e dimensione e che è possibile ammirare semplicemente avvicinandosi alla costa.

Un’intera colonia di gatti in spiaggia: si trova in Sardegna

I gatti su questa spiaggia sarda hanno iniziato a diffondersi agli inizi del ‘900 e ancora oggi dopo oltre un secolo se la passano davvero bene. Chiaramente sono una colonia protetta e salvaguardata: tutti i mici sono dotati di microchip e sono nutriti e curati da un’associazione culturale la cui sede si trova nelle vicinanze della spiaggia.

Per cercare di salvaguardare sia la colonia sia il luogo naturale in cui si trovano ci sono diverse persone che si impegnano ogni giorno per tutelare il posto e i suoi ospiti. Proprio per questo motivo l’associazione organizza anche delle visite guidate per comprendere meglio come funziona il progetto e per ammirare chiaramente più da vicino i gatti in totale sicurezza.

La spiaggia dei gatti si trova in provincia di Oristano, più precisamente nella località di Su Pallosu: infatti l’associazione che si occupa della salvaguardia dei felini e dell’intera area naturale si chiama proprio “Amici di Su Pallosu“. Si tratta di un’Oasi privata non aperta al pubblico che vanta una fitta vegetazione, insenature, grotte e chiaramente una spiaggia e un mare mozzafiato.

Un’oasi per i felini: cosa sapere sulla spiaggia dei gatti (CityRumors.it)

Per poter visitare la spiaggia dei gatti bisogna contattare l’associazione dei Gatti di Su Pallosu attraverso il loro sito ufficiale e organizzare con loro la visita guidata dell’intera Oasi. Come specificato anche dall’Associazione stessa, la visita guidata è totalmente gratuita.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Fughe intelligenti: ecco dove andranno a Pasqua gli italiani

Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…

2 ore ago

I tre pilastri del Patto di Washington tra Trump e Meloni

Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…

4 ore ago

Maltempo, Nord in ginocchio: ci sono le prime vittime

La forte ondata di maltempo che ha colpito le regioni settentrionali sta procurando diversi problemi.…

4 ore ago

Alieni, annuncio degli scienziati: “Mai avute prove così evidenti”

Scienziati del telescopio James Webb rilevano segnali chimici su K2-18b, suggerendo la possibile presenza di…

9 ore ago

Dazi, incontro Meloni-Trump: il punto dopo il vertice

La questione dazi continua ad allarmare l'intera Europa. Il premier Meloni ha incontrato il presidente…

19 ore ago

Precipita la funivia, quattro morti, un disperso e tanti feriti: cosa sta succedendo [VIDEO]

Un guato improvviso ha gettato nel panico le persone a bordo su entrambi i vettori,…

23 ore ago