Spotify+Wrapped+2024%3A+come+funziona%2C+quando+esce+e+come%C2%A0condividerlo
cityrumorsit
/cultura-e-spettacolo/spotify-wrapped-2024-come-funziona-quando-esce-e-come-condividerlo.html/amp/
Cultura e Spettacolo

Spotify Wrapped 2024: come funziona, quando esce e come condividerlo

Il riassunto della colonna sonora personalizzata dell’anno appena trascorso, tutto quello che abbiamo ascoltato sulla nota piattaforma di streaming musicale

Per tutti gli utenti abbonati alla piattaforma di Spotify, l’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con l’arrivo del Wrapped. Come ogni anno, infatti, la piattaforma musicale in questo periodo lancia il riassunto delle canzoni più amate dell’anno, soprattutto condivide la playlist personale dell’anno dove possiamo ritrovare tutti i brani musicali che abbiamo ascoltato di più nell’arco dei dodici mesi appena trascorsi.

Spotify Wrapped 2024: come funziona, quando esce e come condividerlo – Cityrumors.it

L’avvento dello streaming ha rivoluzionato il nostro modo di usufruire di musica, film sport e serie televisive. Crearsi il proprio palinsesto giornaliero, guardarlo quando vogliamo o ascoltare quando ci fa più piacere un determinato brano musicale ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel nostro quotidiano. Spotify è la piattaforma che in campo musicale è riuscita di più a fare breccia nel cuore degli appassionati di musica, ma anche di podcast e di racconti a voce. Un colosso che nel 2023 ha sfondato lo stratosferico muro dei 600 milioni di abbonati in tutto il mondo.

Il gigante della musica

È stato appena pubblicato dal gigante dello streaming, Spotify Wrapped 2024, ovvero la panoramica annuale realizzata dalla piattaforma che fornisce un resoconto degli artisti, dei brani e degli album più ascoltati nell’ultimo anno. Una classifica virtuale delle canzoni e degli artisti più ascoltati da parte di tutti gli abbonati nel mondo al popolare servizio di streaming musicale. Quasi 640 milioni di abbonati hanno così fornito, inconsapevolmente, uno spaccato preciso dei gusti e delle tendenze musicali che hanno caratterizzato il mercato discografico dell’anno che si sta per concludere.

Il gigante della musica – Cityrumpors.it

Solitamente la piattaforma lanciava la classifica a fine novembre, mentre per questo 2024 ha voluto aspettare i primi giorni di dicembre e da questa mattina è disponibile online il resoconto annuale di tutti gli artisti musicali. Spotify Wrapped, introdotto nel 2017, rappresenta il riepilogo annuale che celebra le  abitudini di ascolto sulla nota piattaforma, in pratica una sorta di best of, di enorme compilation, che contiene il riepilogo della musica che ognuno di noi ha più cercato e amato nel corso dell’anno. Sullo stesso principio, il Wrapped offre anche la panoramica dei podcast più ascoltati.

Una compilation dell’anno

Inutile dire che l’artista più ascoltata a livello globale è Taylor Swift, autentico fenomeno musicale dell’anno, mentre Espresso di Sabrina Carpenter è la canzone con il maggior numero di ascolti in assoluto. In Italia trionfa Geolier, mentre Anna è per il secondo anno di fila l’artista donna più ascoltata in Italia. Ma la funzione più intrigante che mette a disposizione Spotify con Wrapped è la possibilità di leggere la propria compilation dell’anno. In pratica una classifica personalizzata dei brani e degli artisti che abbiamo più ascoltato sulla piattaforma. Una curiosità che ha, fin dall’uscita del servizio nel 2017, attirato la curiosità degli utenti che impazienti aspettano il lancio del riassunto per poter così riascoltare in sequenza i brani della personale colonna sonora dell’anno che si sta per chiudere.

Una compilation dell’anno – Cityrumors.it

Per chi ancora non sapesse come accedere allo Spotify Wrapped, la spiegazione è molto semplice. Una volta aggiornata all’ultima versione disponibile dell’app, sia per Android che per IOS, basterà lanciarla, cliccare sulla barra che indica ‘Spotify Wrapped’ e in pochi secondi sarà disponibile il riepilogo dell’intero anno con grafiche interattive e coloratissime. Una delle ultime schermate, quella che desta sempre la maggiore curiosità negli utenti, è quella che indica il numero totale di minuti passati ad ascoltare i brani su Spotify.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

8 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

8 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

10 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

19 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

19 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

19 ore ago