Alloggi+a+canone+concordato%3A+domande+entro+il+14+febbraio+e+addio+affitto+per+sempre
cityrumorsit
/economia/alloggi-a-canone-concordato-domande-entro-il-14-febbraio-e-addio-affitto-per-sempre.html/amp/
Economia

Alloggi a canone concordato: domande entro il 14 febbraio e addio affitto per sempre

Per accedere gli alloggi a canone concordato è necessario presentare la domanda entro il 14 febbraio. Così potrai dire addio al canone per sempre.

Di recente è stata comunicata l’apertura del bando per accedere all’assegnazione di alloggi a canone concordato. Stiamo parlando di una modalità di contratto di locazione che prevede di usufruire di una serie di benefici e agevolazioni fiscali, in presenza di determinate condizioni.

Il canone concordato – Cityrumors.it

Il contratto di locazione a canone concordato permette all’inquilino e al proprietario di beneficiare di importanti agevolazioni fiscali. Ci riferiamo alla cedolare secca e alla riduzione dell’imposta Municipale unica. 

È stato pubblicato un nuovo bando per accedere ad alloggi con canone concordato. La domanda va presentata entro il 14 febbraio.

Alloggi a canone concordato: affrettati ad inviare la domanda

In base a quanto stabilito dalla legge n.431 del 1998, il contratto d’affitto a canone concordato prevede l’applicazione di costi fissati in base ad accordi locali, presi tra organizzazione delle proprietà edilizie e organizzazione dei conduttori maggiormente rappresentativi. I contratti generalmente hanno una durata che prevedono la formula 3 + 2.

Cedolare secca del 10% – Cityrumors.it

Si parla di canone concordato perché, per questa tipologia di contratti di locazione, il canone non può essere scelto liberamente dal proprietario dell’immobile. L’affitto che il locatario dovrà versare è fissato dall’accordo territoriale di riferimento per il proprio comune.

A Terni è stato pubblicato un bando per l’assegnazione di otto lo alloggi a canone concordato nel contesto di Palazzo Manassei. Per partecipare all’assegnazione dei suddetti alloggi è necessario presentare una domanda entro il 14 febbraio 2024.

Potranno beneficiare di questa opportunità i soggetti che sono in possesso di determinati requisiti:

  • Indicatore ISEE in corso di validità non superiore a 12 mila euro
  • Un garante con ISEE pari o superiore a €12.000.

Per presentare la domanda è necessario rispettare il termine fissato dal bando. Inoltre l’istanza dovrà essere compilata e inoltrata esclusivamente in via telematica utilizzando il modulo messo a disposizione dal Comune.

Il modulo di richiesta è stato formulato dall’Ater, il cui personale si mette a disposizione per offrire supporto nella fase di compilazione e digitalizzazione dei documenti richiesti.

Ci sono importanti agevolazioni fiscali che rendono particolarmente convenienti i contratti di affitto a canone concordato:

  • La cedolare secca del 10% che sostituisce IRPEF, addizionali, imposta di bollo o di registro;
  • La base imponibile per il calcolo delle imposte è ridotta del 30%;
  • Riduzione dell’IMU di cui una ha carattere nazionale che riduce la base imponibile del 25% e un’altra facoltativa stabilita dai comuni.
Floriana Vitiello

Recent Posts

Bambino di 2 anni salvo grazie al cane: “Lo ha protetto per 16 ore”

Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…

5 ore ago

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

14 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

15 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

21 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

22 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

24 ore ago