La sospensione delle rate del mutuo può essere un elemento fondamentale per chi si trova in un momento economico difficile.
La sospensione della rata del mutuo è parte di uno strumento che è stato introdotto nel 2017 e che permette di beneficiare della legge 244 per il Fondo di Solidarietà. Di cosa si tratta e come funziona?
Questo sistema è stato voluto al fine di supportare le famiglie che si trovano in una condizione economica improvvisa difficile. E non possono quindi saldare il proprio mutuo o, nella fattispecie, le rate per un dato periodo. Ci sono ovviamente dei requisiti stabiliti secondo cui è possibile richiedere questa condizione.
Il Fondo di Solidarietà è chiamato anche Fondo Gasparrini o prima casa poiché ovviamente ci sono limitazioni specifiche come il mutuo sia relativo all’acquisto del primo immobile. Le limitazioni da seguire sono: stop di pagamento per un massimo di 18 mesi, sostenibilità fino ad un massimo del 50% degli interessi maturati. La compensazione dell’istituto di credito è del 50% degli interessi maturati. Questo vuol dire che il resto deve comunque essere versato alla banca.
I beneficiari di questa agevolazione sono coloro che si trovano ad acquistare la prima casa, un mutuo non superiore a 400 mila euro (prima era 250 mila euro poi è stato ampliato dopo il Covid), posizione lavorativa specifica quindi dipendenti, autonomia, partita Iva o cooperative. Ovviamente non è possibile stabilire da soli e in autonomia che non si vogliono saldare le rate. Ma deve subentrare una situazione specifica. Ad esempio la riduzione dell’orario di lavoro e quindi del corrispettivo economico, la cessazione del rapporto di lavoro, la chiusura dei rapporti di agenzia (per chi fa un tipo di lavoro commerciale), riconoscimento di handicap superiore all’80% o decesso della persona.
La durata del beneficio dipende, per un massimo di 6 mesi laddove la sospensione del lavoro sia da 30 a 150 giorni, un anno se la riduzione invece ha durata da 151 giorni a 302 giorni. E 18 mesi laddove la sospensione sia superiore a 303 giorni. Per quanto concerne le partite iva invece la misura è differente e riguarda la riduzione del fatturato.
Per richiedere la sospensione del mutuo e quindi delle rate relative si può scaricare il modulo direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. E dopo la compilazione consegnarlo alla propria banca. Occorre anche presentare carta di identità o passaporto, contratto id lavoro, permesso di soggiorno, in caso di sospensione qualunque cosa possa provarla, autocertificazione sulla riduzione del fatturato per i lavoratori autonomi. È utile anche ovviamente avere un ISEE aggiornato e fare un ISEE corrente con i cambiamenti.
Scontri interni nella maggioranza con Piantedosi, tensione alta tra FI, FdI e Salvini: il Viminale…
Chanel Tapper detiene da 15 anni il record della lingua femminile più lunga al mondo.…
Non si placano neanche in questo giorno di festa le ripercussioni nel mondo dopo l'introduzione…
Doveva essere una serata diverse dalle altre, ma l'ennesimo incidente stradale ha scosso una intera…
Una storia atroce, una delle tante che accadono negli ospedali italiani a regime pubblico, ma…
Bambino muore dopo aver bevuto succo di mela. Le analisi rivelano una presenza terribile, arrestata…