Assegno+Unico%2C+tutte+le+novit%C3%A0+per+il+2025%3A+ecco+come+cambiano+le+cifre
cityrumorsit
/economia/assegno-unico-tutte-le-novita-per-il-2025-ecco-come-cambiano-le-cifre.html/amp/
Economia

Assegno Unico, tutte le novità per il 2025: ecco come cambiano le cifre

Con l’arrivo del nuovo anno l’Assegno Unico ha conosciuto molte novità: ecco cos’è cambiato e come si può calcolare il suo valore

L’Assegno Unico Universale è l’agevolazione economica per le famiglie con bambini a carico che è stata introdotta in Italia nel 2022. Si tratta di una nuova misura, che nasce da precedenti sostegni economici tra i quali l’assegno per i familiari a carico e le detrazioni per i figli. Il suo scopo è quello di rendere il sistema di sostegno alle famiglie più efficiente.

Assegno Unico, tutte le novità per il 2025: ecco come cambiano le cifre – Cityrumors.it

Come ogni misura di questo tipo, il suo valore economico varia a seconda del reddito che ogni famiglia ha dichiarato nell’ISEE e il suo accredito avviene a ricorrenza mensile. Possono formalizzare una richiesta tutte le famiglie che hanno a carico figli fino ai ventuno anni.

Le modalità di pagamento, come accennato, sono mensili e dopo quella di gennaio, a breve andrà erogato anche il secondo pagamento dell’anno. Nel frattempo, però, attenzione. Per chi non l’avesse già notato nei primi giorni del nuovo anno, l’Assegno Unico ha subito delle variazioni, tanto per quanto concerne il rinnovo, quanto per le cifre che verranno pagate alle famiglie.

In tal senso, a darne contezza è lo stesso INPS che, con un aggiornamento sul proprio sito di riferimento, ha reso note le nuove condizioni per percepire e sapere quanto si metteranno in tasca le famiglia per via dell’Assegno Unico.

Tutte le novità per l’Assegno Unico

Per quanto riguarda la domanda, se questa è già stata fatta in passato non sarà necessario farne una nuova. Ovviamente, a meno che non abbia ricevuto comunicazione di decadenza, revoca o rifiuto della domanda. Il rinnovo sarà, infatti, automatico. Bisognerà, però, ricordarsi di segnalare eventuali variazioni: la nascita di un nuovo figlio o la maggiore età di un altro.

Tutte le novità per l’Assegno Unico –

Per calcolare la somma, ovviamente, sarà fondamentale emettere un nuovo ISEE per il 2025 e che riassuma la situazione economica dell’anno appena terminato. Se questo non verrà presentato, allora sarà erogato l’importo minimo. Tuttavia, presentando l’Isee entro il 30 giugno 2025, gli importi saranno ricalcolati e verranno corrisposti eventuali arretrati.

Dal 1° gennaio di quest’anno, però, ci saranno degli adeguamenti della somma da pagare alle famiglie. Il calcolo, infatti verrà ricalibrato sugli aggiornamenti relativi al costo della vita. Nel 2024 è stato registrato un aumento dello 0,8% in Italia, motivo per cui si registrano i seguenti cambiamenti:

genitori con figli sotto 1 anno (aumento del 50% dell’AUU fino al primo anno di vita), famiglie con almeno 3 figli e Isee fino a 45.939,56 euro (aumento del 50% per i figli tra 1 e 3 anni); famiglie con almeno 4 figli (aumento fisso di 150 euro al mese); maggiorazione transitoria (gennaio-febbraio 2025) per chi ha un Isee fino a 25.000 euro e ha ricevuto l’Assegno per il Nucleo Familiare (Anf) nel 2021.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

“C’è una bomba a bordo sull’aereo”, si alzano i caccia e lo scortano: cosa sta succedendo VIDEO

Si tratta del volo dell'American Airlines AA292 partito da New York a Delhi, l'emergenza è…

2 ore ago

Cybersicurezza, Italia ancora sotto attacco hacker: ecco la situazione

Non si placa l'ondata di cyber attacchi nei confronti di importanti siti istituzionali e di…

10 ore ago

Il settore del gioco in rapida ripresa: il Governo mette sul tavolo un compromesso

Il settore del gioco sta tornando tra i più importanti in Italia e in Europa:…

11 ore ago

Fondi del turismo elargiti senza gare: l’Anac indaga su decine di milioni di euro

Una nuova indagine sta riguardando l'autorità anticorruzione, per circa 42 affidamenti dal valore di decine…

11 ore ago

Trump, “bastonate e carezze”: pace senza Zelensky e critica ai leader europei

Nel suo discorso, Trump ribadisce l'importanza dell'intervento americano per la pace in Ucraina, criticando anche…

13 ore ago

Folle decisione del governo: “Ok alla caccia agli orsi nelle zone popolate”

Nuova legge: i cacciatori possono intervenire contro gli orsi in aree abitate. Una misura controversa…

13 ore ago