Baroni+%28Piccola+Industria%29%3A+%26%238220%3BEcco+la+priorit%C3%A0+per+le+nostre+aziende%26%238221%3B
cityrumorsit
/economia/baroni-piccola-industria-ecco-la-priorita-per-le-nostre-aziende.html/amp/
Economia

Baroni (Piccola Industria): “Ecco la priorità per le nostre aziende”

Giovanni Baroni, presidente di Piccola Industria, in un’intervista a ‘Il Sole 24 Ore’ svela quale è la priorità per le aziende del nostro Paese.

L’economia dà piccoli segnali di ripresa, ma la strada è assolutamente molto lunga. Giuseppe Baroni, presidente di Piccola Industria di Confindustria, analizza nei dettagli la situazione e conferma che la priorità deve essere “quella Industria 5.0 che mette al centro le persone su cui stiamo insistendo. Altrimenti esiste l’alto rischio che le nostre imprese perdano competitività e finiscano fuori dalle catene di fornitura“.

Baroni sul futuro dell’industria italiana – Cityrumors.it

Per Baroni non si può aspettare perché “il nostro sistema è composto per il 90% da pmi, non abbiamo materie prime, siamo un Paese trasformatore e tutte le nostre imprese sono inserite in catene di fornitura estere, con il capo filiera estero. Per questo motivo le carte vincenti per l’Italia sono innovazione e flessibilità. Se li perdiamo, poi non riusciremo ad rientrare in questo mondo“.

Baroni conferma: “Serve l’Industria 5.0”

Baroni spinge per l’Industria 5.0 – Cityrumors.it –

Non solo flessibilità e innovazione, ma per l’Italia seve anche l’Industria 5.0. “Abbiamo visto gli effetti di quella 4.0 – sottolinea Baroni – ed ora dobbiamo ripetere questa formula, dando spazio all’innovazione e alla formazione sia dei giovani che delle persone che lavorano già in azienda. L’uomo deve essere messo al centro“.

E sulle misure più opportune il presidente di Piccola Industria sottolinea: “Occorre potenziare i crediti formativi, agevolare meccanismi di welfare aziende che consentiranno all’impresa di costruire percorsi formativi continui. Ma si deve anche investire per favorire l”ingresso delle donne“. Tra le situazioni più complicate c’è quella dell’industria manifatturiera con 508mila addetti da trovare entro il 2027: “La chiave resta sempre la formazione. La cosa più grave è che sono i giovani a restare fuori dal mondo del lavoro“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Libero dopo 40 anni Don Neto, il patriarca dei Narcos messicani

Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…

42 minuti ago

L’ammissione di Sangiuliano: “Mesi di sofferenza. Mi sto chiedendo una cosa”

L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…

2 ore ago

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

8 ore ago

Dazi, l’annuncio di Trump dà speranza al mondo

Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…

17 ore ago

Garlasco: dalla semilibertà chiesta per Stasi alla figura di Sempio, fino alla ricusazione chiesta dalla Procura di Pavia

A tanti anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi e con un colpevole in carcere…

18 ore ago

La Cassazione ha deciso, no padre e madre sui documenti ma genitore

Secondo i giudici che hanno scritto la sentenza sarebbe ingiusto e discriminatorio scrivere o identificare…

20 ore ago