La morte del coniuge è sempre un momento triste nella vita di una coppia, ma cosa succede all’eredità e cosa spetta al coniuge superstite?
La perdita di un coniuge è un momento doloroso che inevitabilmente pone il superstite di fronte a questioni legali e patrimoniali. Tra queste, una delle più rilevanti è l’eredità e i diritti del coniuge superstite La gestione dell’eredità, infatti, dipende da diversi fattori, come la presenza o l’assenza di un testamento, la legislazione vigente nel Paese di residenza e la composizione della famiglia del defunto.
In molti Paesi la legge prevede disposizioni specifiche sulla divisione dell’eredità in caso di morte di uno dei coniugi. Se il coniuge defunto non ha redatto un testamento (successione legittima), la legge della nazione di residenza determinerà la suddivisione dell’eredità.
Se invece il coniuge defunto ha redatto un testamento, le disposizioni di questo documento avranno la precedenza. Andiamo a vedere come, in Italia, la legge regola la successione in due casi principali: quando il defunto ha lasciato un testamento e quando non lo ha fatto (successione legittima).
Se il coniuge defunto ha redatto un testamento, la legge prevede delle quote di eredità per il coniuge superstite, indipendentemente dalla volontà del defunto. Questo è noto come “riserva a favore del coniuge superstite”. Le quote di eredità sono le seguenti:
Nel caso di successione legittima senza testamento, la legge stabilisce che al coniuge superstite spetta:
Oltre alle quote di eredità, la legge riconosce al coniuge superstite altri diritti nella successione. Il primo è il diritto di continuare ad abitare nella casa che era la residenza familiare, purché appartenga in proprietà esclusiva al coniuge defunto o in comproprietà tra il defunto e il superstite. E poi il coniuge superstite ha il diritto di continuare a utilizzare i mobili presenti nella casa familiare.
I soldi sono importanti? Certo ma non sono tutto, il benessere psicofisico viene prima. Scopriamo…
Il Tg1 ha annunciato una vera e propria svolta nelle indagini sul delitto di Garlasco:…
La morte del giovane Evan Delogu, fratello di Andrea, ha lasciato tutti senza parole. Ballando…
Secondo gli ultimi dati, un ortaggio ha subito un rialzo del 50% del prezzo rispetto…
Nei prossimi giorni uno dei social network più famosi ed utilizzati, utilizzerà i nostri dati…
L'Isee può costarti caro, anzi carissimo: anche 5000 euro. Questo è l'importo della sanzione che…