Black+Friday%2C+pi%C3%B9+della+met%C3%A0+degli+italiani+a+caccia+dell%26%238217%3Bofferta+migliore
cityrumorsit
/economia/black-friday-piu-della-meta-degli-italiani-a-caccia-dellofferta-migliore.html/amp/
Economia

Black Friday, più della metà degli italiani a caccia dell’offerta migliore

E’ venerdì 24 novembre 2023 la data del prossimo Black Friday, il “venerdì nero” di tradizione americana dedicato agli acquisti, sia online che offline

Ecco il Black Friday: la giornata in cui tradizionalmente si scatenano gli sconti quest’anno capita di venerdì 24 novembre. Sei italiani su dieci faranno shopping in quest’occasione e il 53,7% delle persone approfitterà delle offerte per acquistare in anticipo i regali di Natale, tendenza in aumento rispetto allo scorso anno.

E’ il giorno del Black Friday – Cityrumors.it –

 

Black Friday è il nome informale utilizzato negli Stati Uniti d’America per indicare il venerdì successivo al Giorno del ringraziamento, il Thanksgiving day, che si celebra il quarto giovedì di novembre. Dal 1952, il giorno dopo il Ringraziamento è tradizionalmente considerato negli USA l’inizio della stagione delle compere natalizie e dei relativi saldi, anche se il termine “Black Friday” non è stato ampiamente utilizzato fino ai decenni più recenti.

Appuntamento irrinunciabile

Un’usanza tipicamente americana è diventata un’occasione per fare delle compere a prezzi più convenienti  anche in Italia. Oggi è il Black Friday, il giorno dopo del Thanksgiving day, il famoso Giorno del Ringraziamento americano, consacrato agli acquisti. Un anticipo dei regali natalizi soprattutto perchè è una giornata dove tutte le aziende, i negozi e gli esercizi commerciali, abbassano i prezzi dei prodotti in vendita con offerte a volte davvero irrinunciabili, anche se quest’anno, a causa dell’inflazione, segnerà un aumento delle vendite inferiore rispetto ai fasti degli anni passati. Nonostante la crisi comunque, il Black Friday vede ai blocchi di partenza 6 italiani su dieci, carte di credito alla mano e quasi uno su due intenzionato ad approfittare delle offerte per anticipare i regali di Natale. Secondo una ricerca dell’associazione dei commercianti, ad affollare i negozi e a utilizzare internet a caccia di prodotti scontati saranno soprattutto le donne ( il 63,2%), i giovani fino a 34 anni, e coloro che risiedono nelle regioni del Nord Ovest e del Mezzogiorno. Il 55% delle persone farà acquisti online, mentre il 40% si recherà nei negozi di quartiere e nei centri commerciali.

Non soltanto e-commerce – Cityrumors.it –

 

Non più solo online

Per restare al passo della spietata concorrenza dei grandi siti di e-commerce, negli ultimi anni è molto cambiato anche il modo di interpretare questa giornata particolare da parte dei negozi e degli esercizi commerciali “fisici”. Infatti, se fino a qualche anno fa questo restava un’occasione quasi esclusiva per lo shopping online, secondo un’indagine di Confesercenti, sette consumatori su dieci restano orientati a comprare su una piattaforma di eCommerce. I negozi reali più scelti sono quelli multimarca (indicati dal 27%), seguiti dai monomarca (20%), il 14% in un supermercato, l’11% in un negozio di vicinato. In totale saranno 195mila negozi rispetto ai 235mila dello scorso anno: ciò vuol dire che ad adottare la politica degli sconti del venerdì nero è poco meno di un negozio su tre (28%). Come da tradizione, il 57% sceglierà capi di abbigliamento, il 44,7% prodotti di elettronica o elettrodomestici, il 35% calzature e prodotti di estetica.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Morte Papa Francesco, ufficializzata la data dei funerali: i prossimi passi

La macchina per l'ultimo saluto al Pontefice e l'inizio del Conclave si è messa in…

18 minuti ago

Bambola gonfiabile di 12 metri in giardino: il motivo è assurdo – FOTO

Cinquantenne festeggiata con una bambola gonfiabile gigante a gambe divaricate in un prato. "Volevamo fare…

3 ore ago

Conclave, la geografia dei Cardinali in corsa per il post Bergoglio

Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…

13 ore ago

Addio a Papa Francesco, ecco le tappe per arrivare al nuovo Pontefice

Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…

16 ore ago

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

22 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

23 ore ago