Bollette+energetiche%2C+con+la+fine+del+mercato+tutelato+sono+aumentate+le+truffe%3A+come+difendersi
cityrumorsit
/economia/bollette-energetiche-con-la-fine-del-mercato-tutelato-sono-aumentate-le-truffe-come-difendersi.html/amp/
Economia

Bollette energetiche, con la fine del mercato tutelato sono aumentate le truffe: come difendersi

Da quando è scaduto il mercato tutelato delle tariffe energetiche sono aumentate le telefonate sempre più aggressive, che in molti casi si concludono con l’attivazione di servizi non richiesti

È un periodo molto particolare e delicato quello che stiamo vivendo dal punto di vista delle bollette energetiche e della tipologia di contratto che ci lega alle varie aziende fornitrici. Il prossimo aprile segnerà la fine definitiva del mercato tutelato delle tariffe e in questi giorni migliaia di utenti vengono tartassati di continuo da telefonate di call center che propongono offerte per luce e gas. Ma bisogna prestare la massima attenzione perchè sono state segnalate molte truffe telefoniche. 

Telefonate moleste dai call center energetici – Cityrunmors,.it –

 

Il servizio di maggior tutela è una modalità di fornitura di energia elettrica e gas naturale con prezzi e condizioni contrattuali stabiliti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) per i clienti domestici e le microimprese che non hanno scelto un’offerta nel mercato libero. Questa possibilità doveva cessare il 10 gennaio 2024, quando tutti i clienti dovevano passare al mercato libero, dove le compagnie energetiche possono offrire prezzi e servizi diversi in concorrenza tra loro, ma la scadenza è stata prorogata al prossimo 1 aprile. 

Attenzione alle telefonate moleste

Sono decisamente aumentate le telefonate dei call center che provano a convincere le famiglie a trovare un nuovo fornitore di energia, sia di gas che elettricità, soprattutto per quelle che non hanno ancora lasciato la maggior tutela per passare al mercato libero. Telefonate sempre più aggressive che in molti casi si concludono con l’attivazione di servizi non richiesti al limite della truffa. A partire dal 1 aprile infatti, il gas passerà in maniera definitiva al mercato libero e la stessa cosa accadrà per la corrente elettrica il 1° luglio. Un cambio epocale, atteso da tanti anni, ma questa volta messo in pratica dopo i rinvii legati alla pandemia mondiale. Da diversi mesi, decine di fornitori di luce e gas stanno provando ad accaparrarsi i clienti ancora presenti sul mercato di maggior tutela, proponendo offerte vantaggiose. Purtroppo però c’è il grande rischio di incorrere in telefonate truffa che ci “costringono” a firmare accordi assolutamente non convenienti se non prestiamo la giusta attenzione a quello che diciamo nel corso di queste telefonate, anche se, semplicemente, abbiamo soltanto la curiosità di conoscere le tariffe proposte.

La fine del mercato tutelato – Cityrumors.it

 

Come comportarsi

E’ giusto ascoltare la chiamata dell’operatore che ci vuole presentare le sue offerte, ma è bene pretendere delle cose dall’interlocutore e prestare attenzione. Innanzitutto ogni volta che si riceve una telefonata a scopo commerciale è necessario chiedere che venga indicato chi sta chiamando e perché. L’operatore che chiama deve mettere a conoscenza del nome della società di vendita e dello scopo della chiamata. Inoltre è bene sapere che, secondo il codice del consumo, per confermare e rendere vincolante un contratto per telefono è necessaria una conferma del consumatore che deve essere espressa normalmente in forma scritta. E’ assolutamente falsa la minaccia di rimanere senza contratto se si arriva alla fatidica scadenza senza aver effettuato personalmente il passaggio, quindi è consigliato diffidare di chi minaccia una tale eventualità. E’ bene ricordare che tutti gli utenti che hanno concluso telefonicamente un contratto hanno fino a 14 giorni di tempo per annullarlo: esiste il cosiddetto “diritto di ripensamento”, che consente di liberarsi dal vincolo contrattuale senza fornire alcuna motivazione.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

1 ora ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

3 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

12 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

12 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

17 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago