Pagare il bollo auto è una tassa che va assolutamente pagata per non avere problemi nella circolazione, ecco come verificarne i pagamenti
Il bollo auto è una tassa automobilistica che consiste in un tributo che è previsto dall’amministrazione finanziaria italiana e che grava su tutti gli autoveicoli e tutti i motoveicoli che risultano essere immatricolati nella Repubblica Italiana. Il cui versamento è a favore delle Regioni di residenza, il che la rende un’imposta locale.

Il suo valore economico è variabile e dipende da una serie di fattori che sono presi in considerazione per il calcolo finale. Si calcola la potenza del mezzo, al quale va aggiunto il superbollo (per tutti i mezzi che superano ai 185 kW, a causa dell’aumento del calcolo, dovuta alla potenza eccedente i 185 kW del mezzo) e la tassazione fino ai 20 anni di vita della vettura.
A questa si aggiungono poi il coefficiente, che viene stabilito dalla regione di residenza del proprietario del mezzo, la classe di inquinamento (minore è la classe, superiore sarà il costo) e l’età del mezzo di riferimento, con i mezzi più datati che sono esentati dal bollo.
Una tassa che va pagata obbligatoriamente, onde evitare di incappare in problematiche e divieti di circolazione. Per questo può essere interessante capire come poter verificarne il pagamento, considerando che la scadenza di pagamento è variabile in base alla data di immatricolazione e dalla regione.
Dove verificare il pagamento del bollo
La verifica del pagamento del bollo dell’auto può essere effettuata sia presso luoghi fisici, sia online. Nel primo caso bisogna chiaramente recarsi in orari e giorni specifici nei pressi di quegli uffici che sono adibiti a questo tipo di pratica. Il secondo, invece, è molto più semplice. La verifica può, infatti, essere effettuata in ogni momento, in ogni giorno e a ogni ora.

In tal senso, i siti di riferimento sono due: il portale ufficiale dell’ACI e i siti web degli uffici tributari regionali. In aggiunta, il sito dell’ACI mette a disposizione un’app facilmente accessibile, che può essere sfruttata su ogni dispositivo, smartphone compreso, tramite la quale è possibile effettuare anche il controllo dei bollo auto pagati.
Per approfittare dell’opportunità offerta dal sito dell’ACI, è necessario accedere al sito web dell’ente, effettuando l’autenticazione per mezzo dello SPID, della carta d’identità elettronica, oppure in un altro metodo idoneo. I servizi utili sono il Calcolo del bollo e del superbollo e il Pagamento del bollo.
Una soluzione ancora più semplice è il download dell’applicazione ACI SPACE, dove accedendo alla sezione My CAR consente di verificare il pagamento dei bolli anche facendo riferimento agli anni precedenti. Questo però è attivo solo in Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Puglia, Sicilia, Umbria; inoltre è attivo a Bolzano e a Trento.