Bonus+18+anni%2C+come+fare+per+richiederlo%3F+Tutto+quello+che+serve+sapere
cityrumorsit
/economia/bonus-18-anni-come-fare-per-richiederlo-tutto-quello-che-serve-sapere.html/amp/
Economia

Bonus 18 anni, come fare per richiederlo? Tutto quello che serve sapere

Bonus 18 anni, come fare per poterlo richiedere? Tutto quello che serve sapere in merito e gli ultimi aggiornamenti 

Alla fine è arrivata anche la conferma che tutti gli studenti e maggiorenni stavano aspettando: anche per questo 2024 il governo ha confermato il bonus di 500 euro riservato esclusivamente ai ragazzi di 18 anni. In quest’ultimo periodo ha cambiato nome visto che adesso si chiama “Carta della cultura giovani“. Non è solo semplicemente un bonus, ma un qualcosa di più. Si tratta di una carta finalizzata all’acquisto ed alla fruizione di iniziative molto importanti che sono legati al mondo della cultura.

Bonus 18 anni (Ansa Foto) Cityrumors.it

Come annunciato in precedenza, però, questa carta riguarda solamente coloro che hanno già compiuto i 18 anni e non possiedono un Isee superiore a 35mila euro. Come fare per richiederlo? In primis bisogna registrarsi direttamente sulla piattaforma telematica del ministero della Cultura. In che modo? Grazie allo SPID oppure al CIE. Il tutto entro (e non oltre) il 30 giugno del 2024 e riservato a tutti coloro che sono nati nel 2005 e che, ovviamente, rispettano i requisiti necessari.

Bonus 18 anni, ecco come fare per averlo: le ultime

In molti si sono chiesti: come si possono utilizzare questi soldi? Ovviamente devono essere seguite delle linee guida molto importanti. Soldi che possono essere utilizzati per corsi di musica, danza, teatro e lingue. Di questo non rientrano: settori della cucina, dello sport, canto ed altro. Con il bonus si possono acquistare biglietti per musei e gallerie, eventi culturali, parchi naturali, spettacoli teatrali e cinematografici, concerti dal vivo, mostre tematiche.

Bonus 18 anni (Ansa Foto) Cityrumors.it

Si può scegliere di spendere il budget anche in libri, acquistare musica registrata (vinili, cd e download online), abbonamenti a quotidiani e periodici. Non rientrano in questa lista: l’acquisto di videogiochi, sottoscrizioni a piattaforme streaming (Netflix, Dazn, Amazon Prime) ed altro. Un bonus che, quindi, permettere a coloro che hanno raggiunto la maggiore età di accedere a tante iniziative e, di conseguenza, servizi differenti.

L’obiettivo è quello di poter scegliere di spendere il proprio budget a disposizione sia online che negli store fisici convenzionati. Una volta che vi trovate nella pagina internet del ministero potrete notare l’elenco completo degli esercenti che hanno avuto il definitivo “via libera” dalla stessa piattaforma ufficiale. Non perdete altro tempo ed approfittate di questo importante bonus da parte del governo.

Cristiano

Recent Posts

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

6 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

7 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

13 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

15 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di piĂą di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

16 ore ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

21 ore ago