Bonus+Natale+2024%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+a+chi+spetta
cityrumorsit
/economia/bonus-natale-2024-come-funziona-e-a-chi-spetta.html/amp/
Economia

Bonus Natale 2024: cos’è e a chi spetta

Il governo è pronto ad andare in aiuto delle famiglie italiane con il cosiddetto Bonus Natale. Ecco come funziona e a chi spetta questo beneficio

Nuovo aiuto per le famiglie italiane. In queste settimane è al vaglio del governo il cosiddetto Bonus Natale, ovvero un beneficio destinato ad arrivare con la tredicesima di dicembre. Come riportato da TgCom24, si tratta di una indennità di 100 euro a famiglia e sarà riconosciuta al lavoratore che ha attestato per iscritto per averne diritto.

Ecco come funziona il Bonus Natale (Pixbay) – cityrumors.it

L’esecutivo ha messo a disposizione circa 100 milioni di euro per arrivare al via libera di questa misura e nei prossimi giorni è atteso il via libera delle commissioni Bilancio e Finanze in Senato. Poi, una volta anche approvata in Parlamento, saranno dati ulteriori dettagli su come richiedere il bonus e se sarà stilata una graduatoria.

Bonus Natale: a chi spetta

Sul chi spetta il Bonus Natale in queste ore è nata una polemica. Infatti, dal provvedimento sono escluse le coppie di fatto. Una scelta che ha provocato la dura reazione della sinistra. Ma il viceministro Leo ha immediatamente respinto le accuse precisando che serve una circolare dell’Agenzia delle Entrate per risolvere questo problema. Al momento la norma è regolata dall’articolo 12 del Tuir che non prevede quel tipo di famiglia.

A chi spetta il Bonus Natale (Pixbay) – cityrumors.it

Quindi per ricevere l’indennizzo il lavoratore deve avere un coniuge e un figlio effettivamente a carico, ma basta anche solamente un bambino in caso di famiglia monogenitoriale. Uno stato che però prevede alcuni passaggi da rispettare: il beneficio spetta ad un solo genitore solo se il figlio è affidato (o adottato), se l’altro genitore non lo ha riconosciuto oppure con una vedovanza. In altri casi non ci sarà la possibilità di avere l’aiuto dello Stato.

Come funziona

Ma non è assolutamente finita qui. Per riceverlo il lavoratore deve avere una capienza fiscale con riferimento ai redditi di lavoro dipendente percepiti. Ovvero: l’imposta lorda deve essere superiore a quello della detrazione per tipo di reddito spettante.

Tutti i dettagli sul Bonus Natale (Pixbay) – cityrumors.it

Infine, spetterà al datore di lavoro verificare se al dipendente spetta questa indennità oppure no. Qualora rientrano nei parametri, ma non è stata ricevuta, si ha il diritto di richiederla nella dichiarazione dei redditi nel periodo di riferimento. In caso contrario, ovvero avuta anche se non si aveva le carte in regola, i 100 euro vanno restituiti nella dichiarazione successiva.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

1 ora ago

Dazi, l’annuncio di Trump dà speranza al mondo

Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…

10 ore ago

Garlasco: dalla semilibertà chiesta per Stasi alla figura di Sempio, fino alla ricusazione chiesta dalla Procura di Pavia

A tanti anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi e con un colpevole in carcere…

11 ore ago

La Cassazione ha deciso, no padre e madre sui documenti ma genitore

Secondo i giudici che hanno scritto la sentenza sarebbe ingiusto e discriminatorio scrivere o identificare…

13 ore ago

Il futuro del CONI: strategie, alleanze e un rebus da 30 voti

Lunedì la svolta sul futuro del Coni con Malagò: il 26 giugno si vota il…

18 ore ago

La morte di Andrea Savorelli sconvolge lo spettacolo: le ultime sulle cause

Lo spettacolo piange la scomparsa di uno dei protagonisti de 'Il Paradiso delle Signore'. Sulle…

19 ore ago