Bonus+spesa%3A+triplica+e+per+le+famiglie+%C3%A8+gara+di+richieste
cityrumorsit
/economia/bonus-spesa-triplica-e-per-le-famiglie-e-gara-di-richieste.html/amp/
Economia

Bonus spesa: triplica e per le famiglie è gara di richieste

Queste agevolazioni rappresentano un aiuto concreto per fronteggiare le sfide economiche che molte famiglie si trovano a vivere.

Le famiglie italiane si trovano a fronteggiare una situazione economica complessa, caratterizzata da un aumento del costo della vita e da difficoltà sempre maggiori nel far fronte alle spese quotidiane. In questo contesto, gli strumenti di sostegno statale diventano un’ancora di salvezza, in particolare per i nuclei familiari più vulnerabili.

Nel 2024, sono disponibili tre principali agevolazioni per la spesa – cityrumors.it

In risposta a queste esigenze, il Governo ha introdotto nuove misure di sostegno economico, ampliando e diversificando i bonus disponibili per il 2024. Questo incremento delle agevolazioni ha generato un’ondata di richieste da parte delle famiglie, che vedono in questi bonus un aiuto concreto per affrontare le difficoltà quotidiane.

Le agevolazioni disponibili: Carta Acquisti, Carta “Dedicata a te” e Reddito Alimentare

Nel 2024, le agevolazioni per la spesa si moltiplicano, offrendo una gamma più ampia di opzioni per chi si trova in difficoltà economica. Le principali misure di sostegno sono la Carta Acquisti, la Carta “Dedicata a te” e il Reddito Alimentare, che insieme garantiscono un supporto totale che può arrivare a 940 euro.

Sommando le agevolazioni, le famiglie possono ricevere fino a 940 euro annui per la spesa alimentare – cityrumors.it

La Carta Acquisti è uno degli strumenti più consolidati e diffusi, attivo su tutto il territorio nazionale. Questa carta prepagata viene ricaricata ogni due mesi con 80 euro, un contributo destinato a coprire spese alimentari, sanitarie e bollette. Possono beneficiarne cittadini con più di 65 anni o bambini sotto i 3 anni, con specifici requisiti di reddito e patrimonio. La richiesta della Carta Acquisti può essere fatta presso gli uffici postali, attraverso la compilazione di un modulo apposito.

La Carta “Dedicata a te” rappresenta una novità importante introdotta dall’ultima Legge di Bilancio, con un finanziamento di 600 milioni di euro. Questa misura prevede un contributo una tantum di circa 450 euro, per i quali non sarà necessario presentare domanda: i beneficiari verranno selezionati e contattati direttamente dall’Inps o dai Comuni di residenza. Il bonus è riservato a coloro che non ricevono altri sussidi statali, con priorità per le famiglie con figli piccoli o con almeno tre membri. Questo contributo potrà essere utilizzato per l’acquisto di beni alimentari di base, oltre che per carburanti e abbonamenti ai mezzi pubblici.

Infine, il Reddito Alimentare, anch’esso finanziato dalla Legge di Bilancio, è in fase di sperimentazione in alcune grandi città come Genova, Firenze, Palermo e Napoli. Questo strumento prevede la distribuzione di pacchi alimentari composti da prodotti invenduti della grande distribuzione, destinati a famiglie in condizioni economiche precarie. Per accedere a questa misura, è sufficiente rivolgersi ai Comuni dove il programma è attivo.

Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

4 minuti ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

9 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

9 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

10 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

19 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

19 ore ago