Busta+paga%3A+arrivano+5+nuovi+bonus%2C+aiuto+concreto+senza+precedenti
cityrumorsit
/economia/busta-paga-arrivano-5-nuovi-bonus-aiuto-concreto-senza-precedenti.html/amp/
Economia

Busta paga: arrivano 5 nuovi bonus, aiuto concreto senza precedenti

In busta paga arrivano 5 nuovi bonus. È un aiuto concreto e senza precedenti: ecco quali sono e i requisiti per averli.

Nella nuova Legge di Bilancio 2423 approvata a fine dello scorso anno dal governo e in seconda battuta dal Parlamento, sono previsti cinque benefici in materia fiscale che riguardano i lavoratori.

Nuovi bonus per i lavoratori – cityrumors.it

In questi tempi di incertezza economica, milioni di italiani si stanno informando su come ottenere quei bonus prorogati o lanciati dal governo per riuscire a sostenere le spese. Nell’ultima manovra finanziaria realizzata dall’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, sono stati introdotti 5 nuovi bonus da dare ai lavoratori in busta paga. Si tratta di incentivi da non perdere.

I 5 bonus in busta paga: ecco quali sono e i requisiti

Il primo bonus previsto dalla Legge di Bilancio è l’esonero dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori a livello temporaneo o parziale. Lo sgravio si applica ai dipendenti per le competenze di tutto l’anno. Il bonus del 6% si applica solo nel caso in cui lo stipendio mensile non superi i 2.692 euro. Nel caso in cui la retribuzione non superi i 1.923 euro allora si applica un ulteriore 1% e quindi ci sarà una minore trattenuta previdenziale.

I 5 bonus per i lavoratori – cityrumors.it

È previsto anche un aumento della soglia del welfare aziendale. In pratica, quest’anno i benefit aziendali salgono a 2.000 euro per i lavoratori che hanno figli, ma solo se ne hanno diritto. Stiamo parlando dei cosiddetti fringe benefit che includono servizi prestati, beni ceduti e somme erogate per le utenze domestiche, interessi sul mutuo della prima casa o affitto dell’abitazione.

Il terzo bonus previsto dalla manovra è la riduzione dell’imposta sui premi di produttività che sarà ridotta al 5% nel 2024. È previsto anche il bonus per le lavoratrici madri che hanno tre o più figli e hanno un contratto dipendente a tempo indeterminato. Si tratta di un esonero al 100% della quota contributiva e si protrarrà fino ai 18 anni del figlio più piccolo nel limite di 3mila euro annui per le madri con tre figli; mentre coloro che hanno due figli possono godere dell’incentivo fino al compimento dei 10 anni del figlio minore.

A chiudere la lista troviamo la detassazione per i notturni e gli straordinari con l’obiettivo di sostenere la stabilità per i lavoratori che lavorano nei settori come la ristorazione, turismo e terme. È un beneficio che riguarda solamente il settore privato e i titolati di reddito di lavoro dipendente che hanno un importo che non superi i 40mila euro nel 2023. Bisogna specificare che il bonus non è automatico, ma deve essere richiesto al datore di lavoro.

Isabella Insolia

Recent Posts

La pallavolista col pancione in campo: eroismo o follia?

La pallavolista col pancione: un fatto ha sollevato polemiche, commenti e opinioni. Fare sport in…

6 ore ago

Evade dai domiciliari: il motivo è davvero incredibile

I carabinieri hanno fermato un uomo che non ha rispettato la misura cautelare per un…

8 ore ago

⁠Seduta di crioterapia finisce in tragedia: un morto e un ferito grave

Tragedia in palestra a Parigi: un morto per avvelenamento da azoto per la crioterapia, un…

13 ore ago

Ucraina, gli Stati Uniti non condannano la strage di Sumy: cosa può accadere adesso

L'amministrazione americana, secondo i media statunitensi, si sarebbe rifiutata di sostenere un comunicato di condanna…

23 ore ago

Il presidente Mattarella in ospedale: come sta

Il presidente della Repubblica, secondo quanto si apprende, è arrivato presso il Banco di Santo…

24 ore ago

Mangia senza pagare in un ristorante gestito da ragazzi autistici: interviene il campione!!

Una storia che sta facendo il giro della città e del web e che ha…

1 giorno ago