Vincenzo Caridi, direttore generale dell’Inps, in un’intervista a ‘Il Messaggero’ parla dell’ingresso dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro.
Il futuro del mondo del lavoro è arrivato. Come ammesso da Caridi in un’intervista a Il Messaggero, “l’introduzione dell’Intelligenza artificiale in Siisl contribuirà a ridurre il mismatch nel mercato del lavoro. Il vero salto di qualità, però, avverrà con l’introduzione del Consulente virtuale intelligente“.
“In questo modo la piattaforma diventerà ancora più efficace – aggiunge il direttore generale dall’Inps – da marzo, inoltre, nel sistema di monitoraggio, già operativo, saranno implementati analytics per fornire supporto alle politiche attive. Le Regioni avranno a disposizione in tempo reali nelle analisi relative all’efficacia degli interventi, con la possibilità di dare evidenza delle potenzialità di miglioramento dell’indirizzamento dei fondi“.
Questo nuovo sistema potrà dare dei vantaggi anche alle aziende. “Assolutamente – spiega Caridi – oltre ad ottenere informazioni sulle disponibilità dei lavoratori è prevista, sempre nei primi mesi del prossimo anno, l’apertura di un canale diretto di interlocuzione con le aziende. Tramite il Portale delle agevolazioni si potranno gestire in modo più semplice e immediato gli incentivi dalle assunzioni“.
Inoltre, il direttore generale dell’Inps sottolinea che sembra da febbraio “il cittadino potrà essere aiutato dal personale specializzato dal centro per l’impiego del proprio curriculum. La piattaforma, inoltre, consentirà di verificare la distanza tra la posizione del cittadino e la sede del nuovo lavoro“.
Caridi in questa intervista sottolinea anche cosa cambia per le Agenzie del lavoro: “Queste avranno la possibilità di estrapolare liste di interesse, applicando ordinamenti, filtri o campi di ricerca, funzionali come per esempio trovare i candidati idonei per le diverse posizioni. In più, in base a diversi paraggi, potrà estrarre liste aggregate di utenti, manifestazioni di interesse e offerte di lavoro. Poi partire da dicembre saranno tracciati i feedback rispetto ai colloqui per arrivare all’assunzione“.
Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…
L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…
Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…
Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…
A tanti anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi e con un colpevole in carcere…
Secondo i giudici che hanno scritto la sentenza sarebbe ingiusto e discriminatorio scrivere o identificare…