Cartelle+esattoriali%2C+novit%C3%A0+dal+Governo+per+il+2025%3A+cosa+hanno+deciso
cityrumorsit
/economia/cartelle-esattoriali-novita-dal-governo-per-il-2025-cosa-hanno-deciso.html/amp/
Economia

Cartelle esattoriali, novità dal Governo per il 2025: cosa hanno deciso

Novità in arrivo per i contribuenti in tema di cartelle esattoriali in vista del prossimo anno: respinto l’emendamento sulla rottamazione quinquies.  

Emergono nuovi dettagli sulla Legge di Bilancio 2025, la cui approvazione è sempre più vicina. Il testo è passato all’esame del Parlamento che nelle prossime settimane, entro il 31 dicembre 2024, dovrà dare l’ok definitivo.

Cartelle esattoriali, novità dal Governo per il 2025: cosa hanno deciso (Foto da Ansa) – Cityrumors.it

In questi giorni si stanno valutando una serie di emendamenti, presentati dai vari schieramenti, che nei giorni scorsi hanno superato i 1.200. Fra le varie proposte anche quella di una rottamazione quinquies per agevolare i contribuenti a regolarizzare la propria posizione con l’Agenzia delle Entrate Riscossione. L’iniziativa, però, sembra non aver trovato parere favorevole in Aula e non verrà inserita nella Manovra.

Cartelle esattoriali, le novità introdotte dal prossimo anno: salta la rottamazione quinquies

La rottamazione quinquies non troverà spazio nella nuova Legge di Bilancio. La commissione Bilancio, secondo gli ultimi aggiornamenti sull’iter parlamentare della Manovra, avrebbe respinto l’emendamento per inserire la misura.

Cartelle esattoriali, le novità introdotte dal prossimo anno: salta la rottamazione quinquies (Cityrumors.it)

Questa prevedeva una nuova agevolazione, dopo la rottamazione quater, per i contribuenti che devono regolarizzare la propria posizione con l’Agenzia delle Entrate Riscossione. Un modo, dunque, per rateizzare i debiti versando solo il capitale delle cartelle senza sanzioni ed interessi. La commissione Bilancio avrebbe deciso di respingere la proposta perché pare non vi fossero le coperture finanziarie necessarie per il via libera.

La rottamazione quinquies avrebbe riguardato i provvedimenti emessi sino al 31 dicembre 2023, seguendo la quater che aveva interessato le cartelle relative al periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 ed il 30 giugno 2022. Non sarebbero rientrate quelle riguardanti somme dovute per il recupero di aiuti di stato; derivanti da pronunce di condanna della Corte dei Conti ed, infine, relative a multe, ammende e sanzioni pecuniarie emesse dopo provvedimenti o sentenze passate in giudicato.

Nonostante questa decisione che potrebbe non far sorridere i contribuenti, in tema di cartelle esattoriali sono previste delle novità per il 2025, previste dalla riforma della riscossione. Alcune cartelle verranno cancellate in automatico: si tratta di quelle che l’ente di riscossione ha provato ad incassare, ma senza esito. Per il Fisco si tratterebbe di un peso che non avrebbe senso continuare a mantenere in vita, per tale motivo verranno cancellate d’ufficio.

Infine, sempre dal prossimo anno verrà introdotta la possibilità di richiedere fino a 84 rate di dilazione per le cartelle con i provvedimenti ordinari, una decisione che fa parte di un progetto il cui obiettivo è quello di portare la rateizzazione fino a 120 rate.

Marco Sparta

Recent Posts

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

2 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

7 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

15 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

17 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

1 giorno ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

1 giorno ago