Centrale+Enel+in+Abruzzo+e+Molise%3A+arriva+il+No+al+progetto
cityrumorsit
/economia/centrale-enel-in-abruzzo-e-molise-arriva-il-no-al-progetto.html/amp/
Economia

Centrale Enel in Abruzzo e Molise: arriva il No al progetto

La centrale Enel in Abruzzo prevede 10 km di gallerie da scavare nel cuore della montagna e poi strade, cantieri oltre a undici ettari di foreste spazzate via.

All’interno del Parco d’Abruzzo, al confine con il Molise, Enel Green Power vorrebbe costruire una centrale elettrica con discarica annessa. Il disegno per l’impianto è stato depositato al ministero dell’Ambiente: si parla di un investimento faraonico che comporterà lo scavo di oltre 10 km di gallerie.

Il Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise sta facendo di tutto per far sì che la nuova centrale Enel non si costruisca – cityrumors.it (fonte foto IG @parcodabruzzo)

A puntare i piedi in questi giorni le associazioni ambientaliste e i sindacati scesi in campo per difendere il territorio. La speranza è che si faccia dietrofront sul progetto che porterà asfalto, detriti e un nuovo elettrodotto. “Creerebbe gravissimi danni all’ambiente naturale dell’area protetta e al tessuto socioeconomico del territorio”, hanno spiegato in una nota i segretari regionali della Cgil di Abruzzo e Molise, Carmine Ranieri e Paolo De Socio, assieme al segretario della Cgil Aquila, Francesco Marrelli.

Centrale Enel delle Mainarde, arriva un altro No per difendere l’ambiente

Ci troviamo al confine tra Abruzzo e Molise ed è qui che dovrebbe sorgere il nuovo impianto Enel delle Mainarde. Al momento il ministero per la Valutazione dell’impatto ambientale sta studiando attentamente il caso, le associazioni ambientaliste intanto sperano che i lavori non partano proprio. Come ribadito dal direttore dell’Ente Parco d’Abruzzo “le norme sui Parchi vietano espressamente l’alterazione del ciclo delle acque”.

L’area delle Mainarde è stata individuata da Enel per la costruzione del nuovo impianto – cityrumors.it (fonte foto IG @parcodabruzzo)

A intervenire anche la Stazione ornitologica abruzzese e Forum H2O, che hanno spiegato come dalle attente riflessioni siano emerse 16 criticità, tra cui la possibilità concreta che l’habitat dell’orso bruno possa essere intaccato profondamente. Verrà investito oltre mezzo miliardo da Enel Green Power per finanziare l’opera che comprenderebbe, tra le altre cose, anche lo scavo di oltre 10 km di gallerie.

In campo sono scesi in questi giorni i sindacati delle aree coinvolte. A diffondere una nota sono stati i segretari regionali Cgil di Abruzzo e Molise, Carmine Ranieri e Paolo De Socio oltre al segretario della Cgil Aquila, Francesco Marrelli. “Il progetto è stato già rigettato dalla comunità che in quei luoghi ci vive oltre al No secco delle istituzioni come il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Quest’ultimo lo ha definito addirittura incompatibile con le esigenze di conservazione della natura. Un giudizio che non può lasciare spazio a interpretazioni”, si legge.

Leonardo Pasquali

Recent Posts

Italia nella morsa del freddo, l’esperto in esclusiva: “Ecco a cosa è dovuto”

Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it, in esclusiva ai nostri microfoni per fare il punto sul…

2 ore ago

Traffico di migranti: pericolosa rete internazionale smantellata

Associazione a delinquere finalizzata al traffico di migranti e al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Un'azione che…

6 ore ago

Tartaruga di 100 anni e in via di estinzione: poi arriva la splendida notizia – VIDEO

Una tartaruga gigante e in via d'estinzione di 97 anni dello zoo di Philadelphia segna…

8 ore ago

Dazi di Trump, a rischio i vini italiani: “Perdite per milioni di euro”

L'introduzione dei dazi commerciali imposti dall'amministrazione americana nei confronti di alcuni stati, Italia compresa, ha…

19 ore ago

Dazi, una fake news che manda le borse nel panico: una speranza e invece…

Si pensava a uno scoop e una notizia che ha fatto il giro di agenzie…

22 ore ago

Allarmante: 4 Italiani su 10 temono le ripercussioni dei dazi

Con il crollo dei mercati globali e con i dazi, l'ansia per le misure protezionistiche…

24 ore ago