Chi+non+ha+mai+lavorato+pu%C3%B2+andare+in+pensione+anche+senza+contributi%3A+le+alternative+possibili+da+subito
cityrumorsit
/economia/chi-non-ha-mai-lavorato-puo-andare-in-pensione-anche-senza-contributi-le-alternative-possibili-da-subito.html/amp/
Economia

Chi non ha mai lavorato può andare in pensione anche senza contributi: le alternative possibili da subito

È possibile avere una pensione ogni mese anche senza contributi? Sì, il sistema italiano lo prevede. Vediamo come fare.

Anche se non hai mai lavorato e non hai contributi, puoi comunque ricevere un assegno tutti i mesi. In Italia ci sono diverse opzioni in vigore.

Ecco il trucco per ricevere una pensione anche senza aver lavorato – Cityrumors.it

Non molti ne sono al corrente ma in Italia anche chi non ha mai lavorato e, dunque, non ha contributi, ha comunque diritto a ricevere la pensione. Sembra incredibile ma è così. Naturalmente devono sussistere requisiti ben precisi ma, in ogni caso nel nostro Paese per ricevere un assegno ogni mese dall’Inps non è indispensabile lavorare e raggiungere il requisito contributivo minimo stabilito dalla legge Fornero.

Secondo la legge Fornero per accedere alla pensione di vecchiaia non basta avere 67 anni di età ma è indispensabile aver maturato almeno 20 anni di contribuzione. Tuttavia con appena 20 anni di contributi l’assegno previdenziale che si andrà a ricevere sarà pari al trattamento minimo che, quest’anno, corrisponde a circa 614 euro al mese. Ci sono però due strade che consentono di ricevere più o meno la stessa cifra anche senza aver mai lavorato.

Pensione senza contributi: ecco come fare

Non hai mai lavorato e non hai contributi versati all’Inps? Non ti preoccupare: potrai comunque ricevere un assegno ogni mese. Ci sono, infatti, due opzioni pensate proprio per chi non ha contributi.

Ecco le opzioni per chi non ha contributi/Cityrumors.it

La prima opzione è l’assegno sociale. Si tratta di un assegno pensato per chi ha pochissimi contributi o per chi non ne ha affatto e vive in condizioni di povertà. Per ricevere l’assegno sociale dall’Inps è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • aver compiuto 67 anni;
  • essere cittadini italiani o con regolare permesso di soggiorno;
  • vivere in Italia in modo stabile da almeno 10 anni;
  • avere un reddito annuo lordo fino a 6947 euro se si vive da soli o fino a 13.894 euro se si vive con il coniuge.

L’importo dell’Assegno sociale cambia ogni anno in quanto è soggetto a rivalutazione. Per il 2024 corrisponde a 534,41 euro al mese. In forma piena, però, spetta solo a chi ha reddito pari a zero. Chi, invece, ha un reddito compreso nei limiti sopra spiegati, riceverà 435 euro al mese.

La seconda opzione dedicata a chi non ha mai lavorato è la pensione casalinghe. Nonostante il nome, questa misura si rivolge sia alle donne che agli uomini. In questo caso, però, a differenza dell’assegno sociale, per ricevere la pensione è necessario pagare i contributi di tasca propria. Si può iniziare già a 16 anni e terminare anche a 65 anni.

Ognuno può versare l’importo che preferisce a partire da 26 euro al mese. Per ricevere la pensione è necessario effettuare versamenti per almeno 5 anni presso il Fondo Casalinghe dell’Inps. La pensione casalinghe si può ottenere già a 57 anni: ben 10 anni in anticipo rispetto all’età pensionabile prevista dalla legge Fornero.

Tuttavia per avere la propria pensione a soli 57 anni è necessario aver maturato un importo pari o superiore all’importo dell’assegno sociale maggiorato del 20%. Diversamente, se non si raggiunge tale importo, bisogna attendere fino a 65 anni per ricevere la propria pensione.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Il Papa nel giorno della Pasqua pensa alle donne e ai bimbi uccisi nelle guerre

Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…

7 ore ago

Guerra in Ucraina: Putin annuncia una “tregua pasquale”, ma Kiev lancia l’allarme

Per la prima volta da inizio conflitto il presidente della Russia proclama un cessate il…

8 ore ago

JD Vance in Vaticano: colloquio con il cardinale Parolin su migranti e crisi globali

Prosegue la visita in Italia del vicepresidente Usa JD Vance. Sicurezza rafforzata intorno allo Stato…

14 ore ago

Lady Caracciolo” indagata a Bari: assunta con una laurea falsa

"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…

16 ore ago

Covid, svelata la vera origine? L’annuncio non lascia dubbi

A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…

17 ore ago

Aggredisce il veterinario: “Ha fatto morire il cane del mio amico 10 anni fa”

Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…

22 ore ago