Dazi, Trump raddoppia le tasse con la Cina e apre alle trattative singole

Si fa sempre più pressante la “guerra commerciale” tra Usa e il resto del mondo, ma ci sono delle aperture con Meloni che andrà alla Casa Bianca

Una guerra commerciale sempre più spietata e cinica. Da una pare le Borse non ci stanno capendo nulla e dopo il giorno nero del 7 aprile nella giornata odierna hanno ripreso qualcosa, ma la linea dura si fa sempre più aspra soprattutto tra Usa e Cina.

Donlad trump
Dazi, Trump raddoppia le tasse con la Cina e apre alle trattative singole (Ansa Foto) Cityrumors.it

E così, dopo l’annuncio di alcuni paesi che vogliono contrattaccare la decisione di Trump sui dazi, il presidente Usa sembra voler concedere delle aperture tanto che ha incaricato il suo team commerciale di stipulare accordi commerciali “su misura” con i paesi che desiderano negoziare.

Dalla Casa Bianca si viene a sapere che “l’intera amministrazione ha sempre detto che il presidente Trump è disposto a prendere il telefono e parlare. E il presidente ha incontrato il suo team commerciale questa mattina, e ha ordinato loro di avere accordi commerciali su misura con ogni singolo paese che chiama questa amministrazione per raggiungere un accordo“. Le parole sono della portavoce Leavitt che per bocca del presidente ha dato ampia disponibilità a chi vuole mettersi a tavolino e trattare, trovando una soluzione.

Dazi del 104% alla Cina che risponde. E Meloni vola alla Casa Bianca

Dalla Casa Bianca si precisa inoltre che non si tratterà di “accordi preconfezionati”, ma c’è una clamorosa novità sui nuovi dazi inerenti alla importazioni cinesi negli Stati Uniti che saliranno al 104% da domani 9 aprile. Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato la scorsa settimana che i nuovi dazi doganali, annunciati da gennaio, ammonteranno al 54% sui prodotti cinesi a partire da mercoledì, e ha minacciato di aumentarli di altri 50 punti se la Cina dovesse reagire. Pechino ha deciso di imporre una tassa del 34% sui prodotti americani a partire da giovedì.

Nel frattempo, l’Italia non sta con le mani in mano e internamente il Governo incontro a Palazzo Chigi le categorie e le imprese per parlare sui dazi dando “ampio spazio è stato riservato all’ascolto delle proposte avanzate dai rappresentanti delle imprese, nella consapevolezza condivisa che ci si trova di fronte a una sfida complessa, che richiede la partecipazione attiva e responsabile di tutti gli attori coinvolti“.

Giorgia Meloni
Dazi del 104% alla Cina che risponde. E Meloni vola alla Casa Bianca (Ansa Foto) Cityrumors.it

e “a tal scopo” la presidente del Consiglio Giorgia Meloniha proposto alle categorie produttive un patto per far fronte comune rispetto alla delicata congiuntura economica e l’attivazione di tavoli di lavoro per individuare una serie di misure utili a sostenere la competitività del tessuto imprenditoriale italiano, da affiancare alle iniziative che il governo intende portare avanti in ambito europeo“.

La premier Giorgia Meloni sarà a Washington giovedì 17 aprile per un colloquio con il presidente Usa Donald Trump. A dirlo è stata la stessa Premier durante l’incontro con le categorie a Palazzo Chigi. E ci ha tenuto a precisare un aspetto, ovvero che “di dazi parlerò a Washington con Trump il 17 aprile”

Gestione cookie