L’esenzione IMU non c’è solo sulla prima casa ma anche in altre circostanze che spesso sono poco note. Ecco quando non si deve pagare.
L’IMU è l’imposta municipale propria, un tributo dovuto per il possesso di fabbricati. È risaputo che non si debba pagare sulla prima casa ma ci sono altri casi in cui non è dovuta.
Avvicinandosi la data di scadenza (il 18 dicembre 2023) entro cui si deve pagare, ecco tutti i casi in cui c’è l’esenzione dal pagamento dell’IMU. Tenersi informati è importante per salvaguardare la propria economica domestica.
L’IMU non è dovuta sull’abitazione principale o assimilata, vale a dire in quella in cui il proprietario ha residenza anagrafica e dimora abituale. L’esenzione vale se l’abitazione appartiene a queste specifiche categorie catastali:
L’esenzione IMU vale anche sulle pertinenze dell’abitazione principale; in particolare alle seguenti categorie catastali:
L’esenzione IMU spetta solo per una singola pertinenza. Quindi se si possiedono due pertinenze, su una ci sarà l’esenzione ma sull’altra si dovrà pagare l’IMU. Quanto agli immobili classificati come “di lusso”, l’IMU si dovrà pagare, anche se si tratta di abitazione principale. In particolare si fa riferimento a queste categorie catastali di lusso:
Oltre che sulle abitazioni principali, vige l’esenzione dal pagamento dell’IMU anche in altre circostanze. Ecco quali sono le casistiche di cui pochi sanno.
In particolare spetta:
Spetta un’esenzione parziale dal pagamento del tributo ai pensionati residenti all’estero. Questi dovranno pagare metà dell’importo dovuto sull’unica unità immobiliare posseduta in Italia, che non sia locata o data in comodato d’uso. Tuttavia devono essere non residenti e titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale.
Infine, la finanziaria 2022 ha stabilito, in via sperimentale, un bonus per gli anni 2022 e 2023 a coloro che decidono o hanno deciso di trasferire la propria attività, già esistente o nuova, in comuni delle aree interne, con meno di 500 abitanti e a rischio di spopolamento.
"Lady Caracciolo": Furbetti rossi in Puglia. Il governatore Emiliano prende tempo, ma la Procura si…
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…
Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…
Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…