Export%2C+l%E2%80%99Italia+%C3%A8+%E2%80%9Cbloccata%E2%80%9D%3A+forte+calo+nelle+Marche+per+i+farmaci+Covid+verso+la+Cina
cityrumorsit
/economia/export-litalia-e-bloccata-forte-calo-nelle-marche-per-i-farmaci-covid-verso-la-cina.html/amp/
Economia

Export, l’Italia è “bloccata”: forte calo nelle Marche per i farmaci Covid verso la Cina

L’Istat ha diffuso in queste ore i dati riguardanti l’export per l’Italia relativi al secondo trimestre del 2024.

Rispetto al trimestre precedente, secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, le esportazioni risultano pressoché stazionarie per il nord-ovest (+0,2%) e il nord-est (+0,1%). In aumento per il centro (+1,1%) e in flessione per il sud e isole (-3,6%). Tra gennaio e giugno 2024 la diminuzione su base annua dell’export nazionale in valore (-1,1%) sarebbe la sintesi di dinamiche territoriali differenziate. Il nord-ovest (-3,5%), il centro (-2,3%) e il nord-est (-1,4%) registrano una flessione delle vendite all’estero. Si rileva una marcata crescita delle esportazioni per le isole (+7,3%) e un aumento più contenuto per il sud (+1,9%).

Export, l’Italia è “bloccata” (ANSA FOTO) – cityrumors.it

Nei primi sei mesi del 2024, le flessioni tendenziali più ampie delle esportazioni riguardano Marche (-41,3%), Basilicata (-40,9%) e Liguria (-26,3%). Le regioni più dinamiche all’export sono Sardegna (+18,8%), Calabria (+18,0%), Molise (+14,2%), Campania (+8,8%) e Toscana (+8,7%). Si è registrata una forte riduzione delle vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici dalle Marche. Ciò ha contribuito per 1,4 punti percentuali alla flessione dell’export nazionale.

Nelle Marche, infatti, ad Ascoli, è presente lo stabilimento Pfizer. La società era arrivata a produrre 15 milioni di pillole di un farmaco antivirale per il Covid esportato soprattutto in Cina. Il suo consumo, però, è in forte calo e l’azienda ha ridotto la produzione ad appena 2 milioni di pillole. Un ulteriore contributo negativo di 1,1 punti è derivato dalle minori esportazioni di autoveicoli da Piemonte e Basilicata. Minore export anche di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti da Lombardia e Veneto.

Export Italia, bene gli articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici

Impulso positivo, invece, di 2 punti percentuali, dalle vendite di articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, preziosi, strumenti medici e altri prodotti non classificati altrove dalla Toscana. Stesso discorso per gli articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici da Toscana, Campania e Lazio. Si sono contratte poi le vendite delle Marche verso Cina (-94,9%) e Belgio (-55,8%), della Toscana verso la Svizzera (-64,8%), della Liguria verso gli Stati Uniti (-80,5%) e della Lombardia verso Germania (-6,0%), Stati Uniti (-5,7%) e Francia (-5,3%).

Le regioni più dinamiche all’export (ANSA FOTO) – cityrumors.it

Nel primo semestre, i contributi negativi più ampi alla flessione su base annua dell’export nazionale derivano dalla contrazione delle vendite delle Marche verso Cina (-94,9%) e Belgio (-55,8%), della Toscana verso la Svizzera (-64,8%), della Liguria verso gli Stati Uniti (-80,5%) e della Lombardia verso Germania (-6,0%), Stati Uniti (-5,7%) e Francia (-5,3%). Gli apporti positivi maggiori, invece, provengono dall’aumento delle esportazioni della Toscana verso Turchia (+275,8%) e Stati Uniti (+40,0%), della Campania verso la Svizzera (+63,6%) e del Friuli-Venezia Giulia verso gli Stati Uniti (+119,3%).

Francesco Ferrigno

Recent Posts

Perquisizione a casa di un kickboxer professionista: ko i due agenti

Un kickboxer professionista mette KO due agenti di polizia durante una perquisizione per droga. Arrestato…

9 minuti ago

Cade un elicottero in piena città, dramma: diversi morti anche dei bambini VIDEO

Un episodio tragico avvenuto in una delle città più importanti del mondo, all'improvviso il velivolo…

9 ore ago

Escort e prostitute arriva la classificazione: la nuova certificazione che cambia gli schemi

E' arrivata un'importante novità da parte dell'Istat, perchè da oggi anche la prostituzione e le…

10 ore ago

Libero dopo 40 anni Don Neto, il patriarca dei Narcos messicani

Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…

17 ore ago

L’ammissione di Sangiuliano: “Mesi di sofferenza. Mi sto chiedendo una cosa”

L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…

18 ore ago

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

1 giorno ago