Fisco%2C+adesso+cambia+tutto%3A+rischio+prosciugamento+conto+altissimo
cityrumorsit
/economia/fisco-cambia-tutto-entrano-prosciugano-conto.html/amp/
Economia

Fisco, adesso cambia tutto: rischio prosciugamento conto altissimo

Fisco, adesso cambia veramente tutto: il rischio che possano entrare e che possano prosciugarti il conto è veramente molto alto. Tutto quello che serve sapere in merito 

Quanti di voi, almeno una volta al giorno, controllano il proprio saldo in banca con l’obiettivo di controllare quanto avete speso? A quanto pare, proprio in merito, ci sono delle importantissime novità. Visto che non sarete più soli. Di cosa stiamo parlando? Di una vera e propria rivoluzione. A quanto pare ci sarà qualcun altro a controllare, con la stessa attenzione, quanti soldi vi sono rimasti in banca. Stiamo parlando del Fisco. Sì, è assolutamente tutto vero.

Agenzia delle Entrate (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Anche se, bisogna precisare, che lo stesso è pronto ad intervenire solamente se avete un debito non soldati nei confronti dello Stato. Una vera e propria novità. Tanto è vero che, di questo importante argomento, se ne è parlato nella bozza (anche se la stessa risulta ancora provvisoria visto che potrebbero cambiare le cose da un momento all’altro) della manovra di Bilancio del governo targato Giorgia Meloni.

Fisco, ora non siete più soli: tutte le novità in arrivo nella bozza

Il fisco, quindi, è pronto a farci compagnia. Entrare direttamente nei vostri conti correnti. Con l’obiettivo di verificarne la disponibilità, prima di effettuare un pignoramento. Prima di procedere in quest’ultimo passo, però, l’agente della riscossione può (anche se in fase stragiudiziale), accedere con “collegamento telematico diretto, alle informazioni relative alle disponibilità giacenti” sui conti.

Nel caso in cui dovessero fuoriuscire dei “crediti del debitore” nella disponibilità di uno o più operatori finanziari, allora l’agente passerà all’azione. In che modo? Redigendo e avviando una notifica telematica “al terzo”. Senza alcun tipo di indugio l’ordine di pagamento. 

Agenzia delle Entrate (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Questa la nota ufficiale che è stata emanata nella bozza: “La notifica dell’ordine di pagamento è effettuata, a pena di nullità, anche al debitore, con le modalità stabilite, non oltre 30 giorni dalla notifica al terzo. Le soluzioni tecniche di cooperazione applicativa per l’accesso alle informazioni sono definite con un decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Le stesse sentite l’Abi (Associazione bancaria italiana), Poste italiane e l’Associazione italiana dei prestatori servizi di pagamento e il Garante per la protezione dei dati personali. Questo anche ai fini dell’adozione, da parte dell’Agenzia delle entrate-Riscossione di idonee misure di garanzia a tutela dei diritti e delle libertà degli interessati. Il tutto grazie alla previsione di alcune misure di sicurezza”.

 

Cristiano

Recent Posts

Conclave, la geografia dei Cardinali in corsa per il post Bergoglio

Dopo la morte di Papa Francesco è scattato un rigidissimo cerimoniale, immutato nei secoli, che…

4 ore ago

Addio a Papa Francesco, ecco le tappe per arrivare al nuovo Pontefice

Accertata la morte di Bergoglio, si attiveranno tutte le procedure per la nuova elezione e…

7 ore ago

In campo a Pasqua, lo sfogo di un tecnico: “Non c’è più rispetto”

Il calcio non si ferma più durante le feste. Una scelta che sta procurando diverse…

13 ore ago

Dal premier Meloni al presidente Mattarella: lo struggente ricordo di Papa Francesco

La morte del Pontefice ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo della Chiesa. E il…

14 ore ago

Morte di Papa Francesco, il mondo è in lutto: ecco cosa accadrà ora

Una situazione che sembrava essere tornata in poco nella normalità è cambiata nella notte e…

16 ore ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni

Il mondo piange il Santo Padre. Bergoglio è morto nella mattina di lunedì 21 aprile.…

16 ore ago