Il rent to buy sbarca nel mondo immobiliare: come funziona e perché conviene

Una novità importante nel mondo immobiliare dove sbarca il rent to buy, una nuova alternativa all’affitto e all’acquisto degli immobili

Una nuova frontiera nel mondo degli immobili, una nuova idea che sta rapidamente prendendo piede nella società e che potrebbe davvero rappresentare un’opzione di gradimento a molti. Qualcuno già ne conosce le modalità, non tanto perché ne ha beneficiato o, meglio, lo ha fatto ma usufruendo di questa formula per ottenere una macchina.

Una casetta sopra un mucchio di soldi
Il rent to buy sbarca nel mondo immobiliare: come funziona e perché conviene – Cityrumors.it

Il concetto oggi si espande anche alle case e il riferimento è ovviamente al rent to buy che, sul portale leggo.it, viene definita l’ultima frontiera in ambito di mercato immobiliare. Non si tratta in realtà di un’invenzione così tanto innovativa, ma solo un cambio di obiettivo. La formula resta la stessa, ma si differenzia per oggetto e cifre.

Questo meccanismo in realtà datato è di recente tornato di moda da quando lo Stato ha rivisitato la questione a livello legislativo, introducendo alcune norme prese dal decreto Sblocca Italia emesso nell’ormai lontano 2014. Tanto è bastato per rispolverare e adattare questa già nota tecnica.

Eppure, un tassello sarebbe bastato per stravolgere una situazione. Il rent to buy è pronto a tornare in voga, con la popolazione che valuta questa ‘nuova’ opzione per muoversi più agevolmente in un mercato non semplice e intricato come potrebbe essere quello immobiliare. Ma esattamente come funziona? Andiamo a scoprirlo.

Come funziona il rent to buy a livello immobiliare

A illuminarci è l’edizione odierna del Corriere della Sera che, sulle proprie pagine, spiega il funzionamento del rent to buy nel mondo degli immobili. Questa formula di vendita immobiliare con riscatto prevede che venga pagato dall’acquirente un canone mensile fino a quando, a un dato momento, non scatta la possibilità di diventane proprietario a tutti gli effetti.

Chiavi di casa
Come funziona il rent to buy a livello immobiliare – Cityrumors.it

Ma come avviene il passaggio da semplice utilizzatore e proprietario in via definitiva? Semplice. Pagando una specie di maxi-rata finale. Questo tipo di scenario si verifica di solito quando il primo proprietario non ha intenzione di vendere la propria casa e trova un potenziale acquirente che vorrebbe, ma che al momento non ha la possibilità di acquistarla nell’immediato.

In questi casi il rent to buy diventa l’alternativa perfetta, una via di mezzo per accontentare entrambe le parti in causa. Per questo motivo si tratta di una novità nel mondo degli immobili che, però, avrà bisogno di tempo per emergere.

Non tutti, infatti, la utilizzano e a dire il vero, sono veramente pochi gli annunci. Motivo per cui per scoprire il destino del rent to buy a livello immobiliare bisognerà ancora attendere, capire come e dove potrà prendere piede.

Gestione cookie