ISEE+2025%3A+non+farti+trovare+impreparato%2C+quali+documenti+preparare+al+CAF
cityrumorsit
/economia/isee-2025-non-farti-trovare-impreparato-quali-documenti-preparare-al-caf.html/amp/
Economia

ISEE 2025: non farti trovare impreparato, quali documenti preparare al CAF

Dovete presentare l’ISEE per il 2025? Ecco quali sono i documenti che servono, la sua funzione e come poterlo calcolare

Spesso vi siete imbattuti nell’ISEE, ma non avete idea di che cosa sia? Questa guida vi servirà proprio per comprendere la sua utilità, perché è così importante e come avviene il suo calcolo. Procediamo, però, per ordine e introduciamoci pian piano in questo piccolo mondo. Per ISEE noi intendiamo l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente.

ISEE 2025: non farti trovare impreparato, quali documenti preparare al CAF – Cityrumors.it

Si tratta di un documento vero e proprio, ma fondamentale a tutte quelle famiglie italiane che hanno necessità di determinare la propria situazione reddituale. Questa fa riferimento alla composizione del nucleo familiare ed è necessaria per poter fruire di alcuni servizi, ogni genere di sostegno o di bonus.

Può essere serenamente definito come la carta di identità economica del nucleo familiare delle famiglie italiane e, quindi, di tutte le persone che sono riportate in quello che viene comunemente chiamato ‘stato di famiglia’. Per comprendere meglio: tutti coloro i quali risultano essere coabitanti presso una determinata abitazione.

Non misura la ricchezza di una famiglia, e quindi non corrisponde mai ad una semplice e fredda somma di numeri. L‘ISEE è il risultato ponderato di un intreccio di variabili matematiche e non matematiche. Lo stesso livello di ricchezza, quindi, associato a due famiglie differenti produrrà dei risultati diversi.

Come si calcola l’ISEE? Quali documenti servono?

Le modifiche previste dalla Legge di Bilancio per il 2025 sull’ISEE hanno come obiettivo di rendere il sistema più equo, così da poter rispettare le nuove esigenze delle famiglie. Sono molte le novità, tra le quali anche l’esclusione dell’Assegno Unico Universale dal calcolo. Viste anche le modifiche del mercato del lavoro, saranno inclusi anche i redditi che provengono dalle attività online.

Come si calcola l’ISEE? Quali documenti servono? (Ansa Foto) – Cityrumors.it

Ma come si può richiedere l’ISEE nel 2025? Servono ovviamente alcuni documenti. All’INPS, oppure al CAF (Centro di Assistenza Fiscale), bisognerà presentare Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che comprende: i dati anagrafici (documento d’identità e codice fiscale di tutti i membri della famiglia); i redditi (Certificazione Unica – CU – e Modello 730/Redditi per il 2023; il patrimonio mobiliare (gli estratti conto bancari e investimenti); il patrimonio immobiliare (visure catastali e documenti relativi a proprietà immobiliari).

Un ulteriore dato cruciale per calcolare l’ISEE è: la giacenza media. Questa corrisponde alla media dei saldi giornalieri del conto bancario nell’arco di un anno. Per calcolarla è richiesto: raccogliere gli estratti conto dell’anno 2023, la somma dei saldi giornalieri e la divisione per 365 per ottenere la giacenza media annuale.

La validità dell’ISEE è annuale e, nel caso di cambiamenti significativi nella situazione economica della famiglia, questo va ovviamente modificato. Il suo calcolo è basato sui redditi e patrimoni di due anni prima. Questo significa che l’ISEE 2025, che avrà scadenza al 31 dicembre 2025, calcolerà sul 2023.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

5 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

13 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

13 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

15 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

23 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

24 ore ago