L%26%238217%3Ballarme+di+Gourinchas%3A+%26%238220%3BL%26%238217%3Binflazione+sta+scendendo%2C+non+servono+intralci%26%238221%3B
cityrumorsit
/economia/lallarme-di-gourinchas-linflazione-sta-scendendo-non-servono-intralci.html/amp/
Economia

L’allarme di Gourinchas: “L’inflazione sta scendendo, non servono intralci”

L’economista francese, docente pressò l’Università della California, ha parlato in un’intervista concessa al Corriere della Sera

Sui taccuini de Il Corriere della Sera è intervenuto Pierre-Oliver Gourinchas, economista francese. Al momento lavora presso l’Università della California dove dirige il Clausen Center for International Business and Policy. Nell’intervista ha parlato dell’inflazione e del fondo monetario presente, con uno sguardo anche e soprattutto alla situazione dell’Italia. L’inflazione è scesa ma resta alta. Ciò non significa che la politica di bilancio possa aiutare qualora fosse un po’ più restrittiva: “È complicato dire che uno vuole avere una politica di bilancio restrittiva per l’inflazione — risponde il capo economista del Fondo monetario internazionale Pierre-Olivier Gourinchas -. Cè già una
banca centrale per quello. Ma esiste una ragione per cui la politica di bilancio ora dovrebbe essere consolidamento. I livelli di debito sono aumentati, bisogna ricostruire del margini. Non è il momento di spendere per sostenere l’attività. L’inflazione sta scendendo e la politica di bilancio non dovrebbe essere d’intralcio“.

Pierre-Olivier Gourinchas interviene durante una conferenza stampa sulle prospettive economiche globali nell’ambito degli incontri annuali del Fondo monetario internazionale (FMI) e del Gruppo della Banca mondiale (WBG), a Marrakech, in Marocco (Ansa) – Cityrumors.it

A preoccupare di più Gourinchas è altro: “Sono gli Stati Uniti. Lì il deficit di bilancio è piuttosto elevato nel 2023 e in proiezione nel 2024. Questo potrebbe complicare il percorso di disinflazione e richiederebbe un inasprimento del tassi. E poiché i mercati dei titoli pubblici e la politica monetaria degli Stati Uniti sono fondamentali per il resto del mondo, non se ne possono ignorare gli effetti sugli altri Paesi“.

La situazione dell’Italia

A detta sua, l’Italia ha avuto un forte primo trimestre dell’anno. Poi un rallentamento generale dei servizi ha avuto un forte impatto sul settore delle costruzioni. Il suo consiglio principale, quindi, è quello di concentrarsi sulla crescita a medio termine per sistemare il ribasso dell’Italia e per ricreare spazio fiscale. Ha infatti rivelato che si sarebbe aspettato un aggiustamento fiscale più rapido, visto che il saldo primario strutturale di bilancio non è abbastanza in crescita. Ha affermato di essere preoccupato da questa situazione e per quanto riguarda le proposte, per esempio, di tagli alle tasse. Non è la strada giusta.

Pierre-Olivier Gourinchas ha parlato al Corriere della Sera (Ansa) – Cityrumors.it

In riguardo, invece, alle riforme del Piano nazionale di ripresa (Pnrr), sostiene che ci sono grandi opportunità e dei fondi europei che devono essere necessariamente impiegati. Spera ci sia un maggiore impegno su questo punto, che non deve essere utilizzato solo per stimolare la domanda, ma per iniziare un sistema di crescita più sostenibile. Gourinchas si è detto poi in accordo con il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire, che vorrebbe rendere più stringente la legge di bilancio presentata di recente. È quanto infatti hanno consigliato alle autorità francesi, e lo stesso può valere anche per l’Italia.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

2 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

4 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

13 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

13 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

18 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago