L’Epifania ha portato in dono molti soldi a milioni di italiani. Andiamo a vedere come ritirare i premi della Lotteria del 6 gennaio
La sera del 6 gennaio in milioni si sono collegati su Rai 1 per seguire il consueto appuntamento con i biglietti della Lotteria Italia. Come ormai accade ogni anno i primi cinque premi sono stati svelati al termine di una puntata speciale di Affari Tuoi mentre tutti gli altri sono disponibili sul sito lotteria-italia.it.
Una cosa è certa: in migliaia questa mattina si sono svegliati con una vincita sul proprio conto. A Somaglia, in provincia di Lodi, è già partita la caccia a chi ha conquistato l’ambito premio da 5 milioni di euro. Ma i fortunati sono stati anche a Palermo, Torino, Pesaro, Dolo (Venezia) e in tutte le altre città che hanno visto il proprio nome accanto almeno ad uno dei premi di questa edizione della Lotteria Italia.
L’euforia della vittoria e i festeggiamenti per i fortunati sono ormai alle spalle. In queste ore migliaia di italiani si stanno muovendo per capire meglio come riscuotere i soldi. Le regole sono ormai ben definite da tempo e valgono per tutto il Paese. Prima di tutto c’è una buona notizia: le vincite non sono soggette a tassazione e non devono essere inserite nella dichiarazione dei redditi.
Ma cosa bisogna fare per riscuotere il premio? Prendere il proprio biglietto in originale e presentarsi presso gli sportelli della Banca d’Italia, gli Uffici Postali abilitati e presso quelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per iniziare tutte le pratiche previste per il trasferimento di questi soldi sul proprio conto. Si ha 180 giorni di tempo per farlo. In caso di sforamento di queste tempistiche, la vincita resterà nelle casse dello Stato. Ricordiamo che per una cifra inferiore ai 3mila euro si può richiedere immediatamente l’accredito tramite un assegno circolare, contanti o un bonifico.
Come spiegato in precedenza, si ha 180 giorni per andare a ritirare il premio. In caso di mancata riscossione, la cifra resta nelle casse dello Stato. Ad oggi sono circa 31 milioni i soldi che gli italiani hanno deciso di non prendere da quando è partita la Lotteria Italia. E c’è un caso che ha fatto la storia del nostro Paese: nel 2008, infatti, il vincitore del primo premio non è andato a riscuotere i 5 milioni di euro.
L'ex giocatore e capitano della squadra giallorossa ancora al centro delle polemiche per il viaggio…
L'uomo di 50 anni era a pranzo a casa con la famiglia quando ha accusato…
Paura a Castelvetrano, in provincia di Trapani, dove un bambino di sei anni è accidentalmente…
Nascere in una famiglia benestante consente di poter vivere la vita in una maniera differente…
Un bambino di due anni sopravvive per 16 ore nella natura selvaggia, a proteggerlo fino…
Il Pontefice vuole affacciarsi alla Basilica vaticana intorno a mezzogiorno e salutare le persone, la…