Natale%2C+quanto+spenderanno+gli+italiani+per+i+regali%3F+Gli+ultimi+dati
cityrumorsit
/economia/natale-italiani-quanto-spenderanno-regali-dati-confcommercio.html/amp/
Economia

Natale, quanto spenderanno gli italiani per i regali? Gli ultimi dati

Natale, quanto spenderanno gli italiani per i regali? Diramati gli ultimi dati da parte della Confcommercio. Gli ultimi aggiornamenti in merito 

Il Natale è sempre di più alle porte. Una festa che, in particolar modo, aspettano con ansia i bambini. Ovvero coloro che non vedono l’ora di poter scartare, passata la mezzanotte della Vigilia, i doni che hanno ricevuto. Ed è proprio sui regali che ci concentriamo. In particolar modo su quanto spenderanno gli italiani quest’anno per acquistare omaggi da dare ai loro parenti. A quanto pare saranno ben 43 milioni gli italiani che faranno spese.

Quanto spenderanno gli italiano per i regali di Natale? (Pixabay Foto) Cityrumors.it

 

Una media di 186 euro a testa. Un numero decisamente in crescita rispetto lo scorso anno in termini reali. Al netto dell’inflazione. A stilare gli ultimi dati ci ha pensato direttamente la Confcommercio. Secondo gli ultimi aggiornamenti pare che la spesa complessiva tenderà a raggiungere gli 8 miliardi di euro. Una cifra impressionante e che tende a superare quella del 2022 ed anche del 2021 (rispettivamente 7,1 miliardi e 7,8 miliardi ai prezzi del 2023).

Natale, quanto spenderanno gli italiani per i ragali?

Anche se non superiore rispetto a quella del 2020, ovvero nel periodo pre-Covid: in quella occasione, infatti, erano stati spesi ben 8,3 miliardi di euro. Sul 73% delle persone intervistate solamente 4 su 10 faranno regali visto che la reputano una “una spesa che piace affrontare“.

Quanto spenderanno gli italiano per i regali di Natale? (Pixabay Foto) Cityrumors.it

 

Chi, invece, prevede un Natale molto dimesso è l’84,1%. Ottimi risultati quelli che arrivano dalla settimana del Black Friday, lo stesso che ha coinvolto 19,2 milioni di persone che hanno acquistato spendendo 220-230 euro a testa. La maggior parte di questi si tratta proprio di acquisti effettuati per Natale.

La spesa è stimata in 4,31 miliardi, in crescita del 6,1% rispetto allo scorso anno. In particolar modo il canale online. In merito a questi ultimi dati sono arrivate le parole del direttore dell’ufficio studi, Mariano Bella: “Possiamo legittimamente aspettarci un buon dicembre, che vuol dire entrare bene nel 2024 che si prospetta difficile e critico“. 

Cristiano

Recent Posts

Carcere, rapporti intimi con il partner: ora cambia tutto

Sono state pubblicate oggi da parte del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria le nuove linee guida che…

2 ore ago

Dazi, Becchetti sicuro: “Il dietrofront di Trump è studiato, ha perso ma farà vedere il contrario…”

Uno degli economisti più brillanti e più ricercati analizza il momento americano: "Ha sospeso i…

3 ore ago

Le carte di Meloni per l’ok di Trump: più gas e armi made in America

Dopo la sospensione dei dazi annunciata da Trump, Meloni prepara la missione americana: sul tavolo…

10 ore ago

Smartphone, intelligenza artificiale e social: le nuove norme per regolarne l’utilizzo

Per gli adolescenti la tecnologia è sempre più un'arma a doppio taglio. Per questo motivo…

11 ore ago

Perquisizione a casa di un kickboxer professionista: ko i due agenti

Un kickboxer professionista mette KO due agenti di polizia durante una perquisizione per droga. Arrestato…

16 ore ago

Cade un elicottero in piena città, dramma: diversi morti anche dei bambini VIDEO

Un episodio tragico avvenuto in una delle città più importanti del mondo, all'improvviso il velivolo…

1 giorno ago