Novit%C3%A0+cartelle+esattoriali%3A+annuncio+Agenzia+Entrate+a+tuti+gli+interessati
cityrumorsit
/economia/novita-cartelle-esattoriali-annuncio-agenzia-entrate-a-tuti-gli-interessati.html/amp/
Economia

Novità cartelle esattoriali: annuncio Agenzia Entrate a tuti gli interessati

Nei prossimi giorni, chi ha aderito al piano di rateizzazione per la “Rottamazione-quater” dovrà effettuare il pagamento della sesta rata: come recuperare i bollettini se smarriti.

La Legge di Bilancio del 2023 ha introdotto la cosiddetta “Rottamazione-quater”, ossia la misura che consente ai cittadini e alle imprese di regolarizzare debiti fiscali e contributivi senza dover pagare interessi, compresi quelli di mora, e sanzioni.

Novità cartelle esattoriali: annuncio Agenzia Entrate a tuti gli interessati (Foto da Ansa) – Cityrumors.it

L’ente di riscossione, dunque, potrà richiedere solo il versamento dell’importo dovuto per i debiti, anche precedentemente agevolati o decaduti, contratti tra il 1° gennaio 2000 ed il 30 giugno 2022. Chi ha aderito alla “Rottamazione-quater” con uno specifico piano di rateizzazione, a breve, dovrà provvedere al pagamento della sesta rata. Cosa accade se si sono smarriti i bollettini per il versamento delle varie rate?

Rottamazione-quater, come recuperare i bollettini di pagamento

Molti contribuenti ed imprese hanno aderito alla “Rottamazione-quater” che permette di sanare le proprie posizione debitorie, relative al periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 ed il 30 giugno 2022, senza interessi o sanzioni.

Rottamazione-quater, come recuperare i bollettini di pagamento (Cityrumors.it)

Chi ha aderito al piano di rateizzazione, entro il 30 novembre dovrà versare la sesta rata, ma i pagamenti, considerata la tolleranza di 5 giorni ed il fatto che il 30 del mese cade di sabato, saranno considerati in regola se effettuati entro e non oltre lunedì 9 dicembre. Per quanto riguarda le modalità di pagamento, imprese e contribuenti possono scegliere la domiciliazione bancaria, ossia l’addebito diretto su conto corrente che avviene in automatico entro la scadenza delle varie rate, così da evitare dimenticanze, o il versamento tramite bollettini.

Per i contribuenti o le imprese che hanno optato per la seconda modalità di pagamento, ma hanno smarrito i bollettini, Agenzia delle Entrate mette a disposizione un servizio per recuperarli in modo semplice. Basterà collegarsi al sito dell’ente e successivamente alla sezione “Definizione agevolata – Comunicazione delle somme dovute”. Qui, senza alcun accesso mediante Spid o altre credenziali, sarà possibile recuperare i bollettini compilando il form con i dati richiesti. È necessario, però, compilare e successivamente allegare il modulo “Dichiarazione sostitutiva richieste in proprio”, scaricabile dalla stessa pagina, insieme ad un documento di identità in corso di validità.

Una volta terminata la procedura, i bollettini richiesti verranno inviati all’indirizzo email indicato dal richiedente. Oltre ai moduli di pagamento si riceverà la copia della “Comunicazione delle somme dovute. Il materiale potrà essere scaricato per poi procedere con il pagamento.

Ricordiamo che l’importo dovuto poteva essere rateizzato in un massimo di 18 rate per un totale di 5 anni, ma era anche possibile effettuare il pagamento in un’unica soluzione entro il 31 ottobre dello scorso anno.

Marco Sparta

Recent Posts

Libero dopo 40 anni Don Neto, il patriarca dei Narcos messicani

Dopo 40 anni dietro le sbarre, torna libero il leggendario boss del narcotraffico messicano, Don…

7 ore ago

L’ammissione di Sangiuliano: “Mesi di sofferenza. Mi sto chiedendo una cosa”

L'ex ministro in un'intervista a 'Il Giornale' è ritornato sulle vicende personali che lo hanno…

8 ore ago

Stati Uniti, cambiano le regole per l’ingresso: “Saranno controllati anche i profili social”

Gli Stati Uniti rivedono le regole per l’ingresso. I contenuti sui social saranno presi in…

14 ore ago

Dazi, l’annuncio di Trump dà speranza al mondo

Il presidente americano ha preso una decisione che ha dato un sospiro di sollievo a…

23 ore ago

Garlasco: dalla semilibertà chiesta per Stasi alla figura di Sempio, fino alla ricusazione chiesta dalla Procura di Pavia

A tanti anni di distanza dall'omicidio di Chiara Poggi e con un colpevole in carcere…

24 ore ago

La Cassazione ha deciso, no padre e madre sui documenti ma genitore

Secondo i giudici che hanno scritto la sentenza sarebbe ingiusto e discriminatorio scrivere o identificare…

1 giorno ago