Offerta+unica+luce+e+gas%3A+la+verit%C3%A0+su+quanto+si+risparmia
cityrumorsit
/economia/offerta-unica-luce-e-gas-la-verita-su-quanto-si-risparmia.html/amp/
Economia

Offerta unica luce e gas: la verità su quanto si risparmia

Facciamo un po’ d’ordine su se e quanto effettivamente si risparmia sull’offerta unica luce e gas. Tutto quello che bisogna sapere.

È un po’ come quello che accade da tempo nell’ambito degli operatori telefonici, la pluralità di domande è sfociata in una prassi di uso (e abuso) comune: l’operator attack. Ossia offerte da provider principali del mercato e i loro brand secondari, generalmente non indicate nei listini degli operatori telefonici, rivolte a specifici utenti. E fin qui tutto ok.

Tra operator attack e la priorità verso l’offerta unica degli operatori – cityrumors.it

Il problema è che questo offerte nascono con l’intento di convincere le persone a cambiare operatore o a cambiare idea dopo aver richiesto la portabilità del numero verso un’altra compagnia telefonica. Vero è che risultano molto convenienti, con costi più bassi e molti più giga e servizi, ma andava messo un freno.

Così il governo ha approvato degli emendamenti per il 2024: il divieto di discriminare i clienti in base al proprio operatore di provenienza, ma soprattutto non licet usare le info contenute nei database della portabilità dei numeri mobili per cercare di sottrarre clientela alla concorrenza. Chissà se accadrà la stessa cosa, ossia la fine dell’operator attack, anche nel segmento di mercato di luce e gas.

Si va sempre sempre più verso l’offerta unica: ecco perché. E quali sono i vantaggi

Importante questa storia dell’operator attack, per due sostanziali motivi: il trend attuale, infatti, vede le compagnie telefoniche e le società che forniscono energia impegnate a mettere a disposizione rispettivamente offerte per energia elettrica e gas e offerte per la fibra, con tutto ciò che ne consegue. All’orizzonte poi c’è la fine del mercato tutelato, prevista per luglio 2024, si va sempre più verso l’offerta unica.

Fastweb Energia (con Sinner) l’ultima arrivata nel mercato dell’offerta unica – foto fonte: fastweb.it – cityrumors.it

Da un’attenta analisi di un report de La Repubblica le offerte che prevedono fibra, gas e luce in un unico pacchetto vanno per la maggiore rispetto a quelle separate, basate sull’attivazione della fibra e successivamente delle utenze elettriche. Ognuno porta acqua al suo mulino, dunque, mostrando dei vantaggi.

La neonata Fastweb, con un Sinner rock sempre più testimonial trend, offre 5 euro di sconto, per chi è già cliente, sui nuovi contratti energetici. Enel ha lanciato la sua offerta per la connessione fibra a 21,90 euro al mese, con un risparmio di tre euro per i clienti (ossia chi ha già un’utenza energetica con Enel Energia stessa).  WindTre prevede tariffe a prezzo variabile per luce e gas, ma il contributo è più basso per i clienti. Sconti anche se sei clienti Coop. Questi i vantaggi principali, ora fate vobis.

Pietro Santercole

Recent Posts

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

7 ore ago

Caso Garlasco, genetista della Procura conferma: dna Sempio sotto le unghie di Chiara Poggi

Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…

8 ore ago

Regno Unito, da oggi cambia tutto: ecco cosa serve per andare a Londra

Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…

9 ore ago

Lavoro, occupazione da record a 24,3 milioni. Ma i giovani fuggono all’estero

L’occupazione cresce, ma solo per gli over 50. Istat: in dieci anni mai così tanti…

18 ore ago

Regno Unito, entra in vigore l’ETA: il permesso elettronico obbligatorio per i viaggiatori europei

Dal 2 aprile, anche i cittadini italiani devono richiedere un’autorizzazione simile all’ETA statunitense per entrare…

18 ore ago

Ancora un femminicidio, ragazza trovata morta in una valigia: c’è la confessione

In Italia è allarme femminicidi. Dopo Sara, un'altra ragazza è stata uccisa dal fidanzato. Una…

18 ore ago