Pane+e+grano+in+forte+aumento%2C+numeri+impressionanti%3A+%C3%A8+allarme
cityrumorsit
/economia/pane-grano-aumento-allarme-ultimi-dati.html/amp/
Economia

Pane e grano in forte aumento, numeri impressionanti: è allarme

Aumenta, ancora di più, il prezzo sia del pane che del grano. Numeri a dir poco impressionanti, scatta l’allarme 

Se non è allarme allora poco ci manca. Gli ultimi dati che arrivano sul pane e sul grano non sono assolutamente delle migliori. Basti pensare che il loro prezzo è aumentato almeno di 17 volte. Motivo? Si è tenuto conto del fatto che per poter fare un chilo di pane bisogna utilizzare un chilo di grano. Dallo stesso si ottengono almeno 800 grammi di farina da impastare con l’acqua. Il tutto per cercare di ottenere un prodotto considerato finito. Questo è l’allarme che ha voluto lanciare direttamente la Coldiretti.

Pane (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

In particolar modo sull’inflazione media nei primi otto mesi dell’anno dell’Istat. Un dato che è stato diffuso i occasione del “Villaggio contadino di Roma” per la ‘Giornata Mondiale dell’Alimentazione‘ la stessa che si celebrerà nella giornata di domani, lunedì 16 ottobre. Tra coloro che parteciperanno a questa Kermesse il numero uno dell’associazione, Ettore Prandini.

Confermata anche la presenza da parte dell’attuale ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida. Insieme a loro anche il governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca.

Pane e grano, aumento da “paura”: i dati parlano chiaro

Basti pensare che un chilo di grano viene pagato oggi agli agricoltori circa 24 centesimi, il 32% in meno rispetto allo scorso anno. Mentre la stessa quantità di pane viene venduta ai consumatori a prezzi che variano dai 3 ai 5 euro. Il tutto, ovviamente, dipende dalle città. Basti pensare che c’è un rincaro che arriva fino al +20%, secondo l’analisi Coldiretti su dati dell’Ismea e dell’Istat sull’inflazione media nei primi otto mesi del 2023 in confronto con lo stesso periodo del 2022.

Grano (Ansa Foto) Cityrumors.it

Qualche esempio in particolare? A Milano una pagnotta da un chilo costa 4,33 euro, a Roma sui 3,25 euro, a Bologna 5,14 euro, a Palermo 4,14 euro al chilo, a Napoli 2,26 euro. Non solo: i prezzi al consumo non sono mai calati negli ultimi anni nonostante la forte variabilità delle quotazioni del grano. Il grano, fanno sapere, viene oggi sottopagato agli agricoltori. Mai si era arrivati a questo punto, fa sapere la stessa Coldiretti. In questo modo si va a mettere a rischio il futuro di questa coltivazione.

Non solo: anche tutta la sovranità alimentare del Paese con l’abbandono di buona parte del territorio nazionale. Senza dimenticare, inoltre, che l’Italia è fortemente dipendente dalle importazioni straniere già per il 64% del grano tenero. Ingradiente che serve maggiormente per pane, biscotti, dolci.

Cristiano

Recent Posts

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

7 ore ago

Pontedera, abusi e molestie alle studentesse: arrestato insegnante di un istituto superiore mentre era in classe

Increscioso episodio in un plesso scolastico della cittadina in provincia di Pisa ai danni di…

9 ore ago

Trump e la Stretta sui Dazi: Colpiti Cina, UE, Vietnam e Svizzera

Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…

17 ore ago

Ippica, approvato il nuovo regolamento: cosa prevede

L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…

18 ore ago

Rapiscono e torturano un uomo per una settimana: “Dettagli raccapriccianti”

Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…

23 ore ago

Parte il “Liberation Day”, Trump lancia i dazi su tutto. L’Europa non replica. Per ora

Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…

1 giorno ago