Il periodo di Quaresima è quello in cui aumenta il consumo di pesce. E per Pasqua è prevista una nuova impennata. I dati parlano chiaro.
La Pasqua ormai è alle porte e sulle tavole degli italiani non ci sarà solamente la carne. Come accade ormai da diverso tempo, il pesce è presente nel menù dei nostri connazionali per i prossimi giorni. La grande novità, stando a quanto riferito dalla Federagripesca, è rappresentata dall’assenza delle vongole veraci.
Si tratta di un piatto molto gettonato soprattutto nei luoghi di mare, ma il granchio blu rappresenta una minaccia per le vongole. Quindi quelle in commercio provengono principalmente dal Pacifico, Vietnam e Cina meridionale. Da qui il consiglio di portare a tavola tipi di pesce diverso come l’acciuga, la sogliola, la triglia, le alici, il cefalo.
Parlando di numeri, in Italia si prospetta una nuova impennata di consumo di pesce in Italia. Secondo il report di Fedagripesca e Confcooperative, nel fine settimana pasquale si avrà una crescita del 50% rispetto allo scorso anno. Una impennata importante se si pensa che durante il periodo della Quaresima c’è stato un aumento del 30%.
Un periodo, quindi, molto positivo per tutte le aziende che si occupano di questo settore. Naturalmente per avere conferme di numeri bisogna aspettare i prossimi giorni. Ma la speranza è che si possa continuare il percorso di crescita e raggiungere numeri mai visti negli anni scorsi.
Di certo il periodo in arrivo è destinato ad aumentare il consumo e l’acquisto del pesce in Italia. Come detto in precedenza, a Pasqua sulle nostre tavole questo tipo di cibo non manca mai (soprattutto nelle città marine). E l’estate è ormai alle porte e gli italiani sono pronti ad una vera e propria scorpacciata di pesce.
Non ci resta che aspettare i prossimi mesi per capire bene i numeri e magari avere conferme di questa crescita ipotizzata dall’ultimo report di Fedagripesca.
Associazione a delinquere finalizzata al traffico di migranti e al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Un'azione che…
Una tartaruga gigante e in via d'estinzione di 97 anni dello zoo di Philadelphia segna…
L'introduzione dei dazi commerciali imposti dall'amministrazione americana nei confronti di alcuni stati, Italia compresa, ha…
Si pensava a uno scoop e una notizia che ha fatto il giro di agenzie…
Con il crollo dei mercati globali e con i dazi, l'ansia per le misure protezionistiche…
La decisione di Trump sta iniziando ad avere i primi effetti sui mercati europei. Una…