A dicembre milioni di pensionati percepiranno la mensilità con un leggero ritardo: il promemoria Inps per chi percepirà un importo superiore ai mille euro.
Nei prossimi giorni, l’Inps avvierà i pagamenti delle mensilità di dicembre di pensioni e delle altre varie prestazioni assistenziali. Per quanto riguarda i trattamenti pensionistici, l’erogazione subirà un leggero ritardo dato che il primo giorno bancabile del mese cadrà di domenica.
I pagamenti, dunque, come già accaduto in passato, slitteranno sia per chi ha deciso di riscuotere il rateo della pensione in contanti che per chi ha optato per l’accredito su conto corrente postale o bancario. Per chi deve ricevere un importo superiore ai mille euro, non potrà procedere con il ritiro in contanti e, chi non ha provveduto, è tenuto ad inviare una comunicazione all’Istituto di previdenza sociale per indicare le coordinate di accredito.
Come già accaduto in passato, a dicembre slitterà leggermente il pagamento delle pensioni: il primo giorno bancabile del mese (1 dicembre) cadrà di domenica, dunque, l’erogazione degli importi partirà il giorno successivo, lunedì 2 dicembre.
Vale sempre la solita distinzione: chi ha scelto l’accredito su conto corrente postale o bancario riceverà il rateo della pensione di dicembre, lunedì 2, mentre i pensionati che hanno optato per il ritiro presso gli uffici postali seguiranno la turnazione alfabetica che inizierà lo stesso giorno. Di seguito il calendario:
Nelle stesse date, i pensionati riceveranno la tredicesima e, chi ne ha diritto, il bonus da 155 euro e la quattordicesima. Il ritiro presso gli uffici postali non potrà avvenire per chi dovrà ricevere un importo superiore ai mille euro, limite stabilito per i pagamenti Inps in contanti.
In questo caso, chi non ha provveduto a comunicare le coordinate bancarie, è tenuto ad inviare la comunicazione all’istituto di previdenza sociale. Per inoltrare le coordinate è possibile utilizzare il servizio online messo a disposizione dall’Inps “Cambiare le coordinate di accredito della pensione”. Sarà necessario recarsi sulla sezione dedicata del portale Inps ed accedere con le credenziali Spid, Cie o Cns, successivamente seguire le istruzioni inserendo le coordinate e stampare la ricevuta. Il servizio può essere utilizzato anche da chi intende cambiare le coordinate bancarie rispetto a quelle comunicate in sede di domanda della pensione. La modifica, come spiega l’Inps, sarà effettiva entro 30 giorni, ma in alcuni casi potrebbero essere necessario più tempo.
Stretta protezionistica dagli USA: Trump rilancia la politica dei dazi e colpisce Cina, UE, Vietnam…
L'ippica e l'intero mondo equestre è pronto a cambiare. Il nuovo regolamento è stato approvato…
Un uomo è stato rapito e torturato per una intera settimana, le forze dell'ordine hanno…
Il presidente americano ufficializza il nuovo aumento che colpisce tutto il mondo, ora si attendono…
Dai documenti della Procura ci sono altri dettagli come le tracce genetiche trovate sul quinto…
Da oggi diventa obbligatorio per tutti i cittadini italiani e dell’Unione europea ottenere un’autorizzazione elettronica di…