Poste italiane è alla ricerca di nuove risorse da assumere con contratti a tempo indeterminato. Ecco come candidarsi alle posizioni aperte.
Poste Italiane è un’azienda italiana leader nei servizi postali, bancari e finanziari. È attualmente alla ricerca di nuove risorse da assumere con contratti a tempo indeterminato. Questa è un’opportunità davvero interessante per chi alla ricerca di un impiego in una realtà stimolante come quella di questa grande azienda.
Soprattutto i giovani neodiplomati dovrebbero valutare di candidarsi per le posizioni aperte di Poste italiane, dato che si ricercano candidati con diploma e pochi altri requisiti. Ecco come partecipare alle selezioni.
Poste Italiane è sicuramente una delle aziende più conosciute in Italia: quotata in borsa dal 2015, conta più di 12.800 uffici postali e oltre 1500 centri di recapito, e impiega 126 mila dipendenti e 27 mila postini. Attualmente è alla ricerca di nuove risorse da assumere come figure di front end nei propri uffici con contratto a tempo indeterminato. I candidati neoassunti si occuperanno in pratica della clientela e di promuovere la vendita di prodotti e servizi dell’azienda, assicurando l’espletamento delle relative procedure operative e amministrative nel rispetto degli standard di qualità e della normativa, fornendo informazioni alla clientela in ottica di fidelizzazione e sviluppo.
Le posizioni lavorative vacanti si concentrano nella zona della provincia di Bolzano, specificamente nelle aree della Val Venosta, Val Pusteria, Valle Isarco, Val Gardena e di Burgraviato. Per partecipare alle selezioni è necessario possedere alcuni requisiti e cioè:
Chiunque sia interessato a candidarsi per le posizioni aperte da operatori di front end di Poste Italiane può farlo tramite il portale dell’azienda, andando nell’area dedicata alle carriere. Una volta trovata l’offerta di lavoro “Figure di Front end”, potrà allegare il proprio curriculum vitae per candidarsi al lavoro. Per partecipare alle selezioni il candidato dovrà allegare alla propria domanda di partecipazione anche:
Chi ha in mente di candidarsi, ha tempo fino al 31 dicembre 2023. Superate le selezioni, si otterrà un contratto di lavoro a tempo indeterminato ma soprattutto si entrerà a far parte di una realtà consolidata e strutturata come quelle di Poste Italiane, un’azienda che è un vero vanto per il nostro Paese.
A distanza ormai di più di cinque anni dai primi casi Covid in tutto il…
Trentenne furioso rischia quasi un anno di galera per aver picchiato un veterinario. La scusa:…
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le regole per la verifica della maggiore…
Un episodio accaduto proprio nella città dove era nata e cresciuta la ragazza uccisa in…
Primavera e ponti: Costiera Amalfitana e Sicilia volano nelle “fughe intelligenti” della Pasqua degli italiani.…
Vertice Washington, Meloni e Trump sanciscono il nuovo asse USA‑Europa su commercio, difesa e anche…