Prandini+%28Coldiretti%29%3A+%26%238220%3BPerch%C3%A9+dico+no+alla+carne+coltivata%26%238221%3B
cityrumorsit
/economia/prandini-coldiretti-carne-coltivata-intervista-milano-finanza.html/amp/
Economia

Prandini (Coldiretti): “Perché dico no alla carne coltivata”

Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, in un’intervista a ‘Milano Finanza’ spiega il perché del no alla carne coltivata. Ma da parte sua c’è comunque una apertura a sorpresa.

Il via libera del governo al divieto di produzione di carne coltivata è stato accolto con molta soddisfazione da parte di Coldiretti ed Ettore Prandini in un’intervista a Milano Finanza spiega il perché del suo no: “Lo stop del Parlamento consente di poter continuare ad investire su una filiera molto importante per la nostra economia e per questo motivo abbiamo deciso di prendere una posizione moto simile. Si rischiava di spostare le abitudini dei consumatori e di diminuire il valore economico“.

Ettore Prandini spiega il perché del no alla carne coltivata – Cityrumors.it – © Ansa

Secondo me i prodotti a base cellulari non verranno mai realizzati in Italia anche per questioni di costi di manodopera – spiega ancora Prandini – il rischio è quindi di perdere una filiera che ha un ruolo molto importante anche in Europa“.

“Tuteliamo l’agricoltura tradizionale”

Prandini conferma la necessità di difendere l’agricoltura tradizionale – Cityrumors.it – © Ansa

Prandini in queta intervista spiega come il no del governo è un grande successo “rispetto a un lavoro partito oltre un anno fa e che ha portato a oltre 2 milioni di firme per chiedere all’esecutivo di vietare la commercializzazione e la produzione di questi prodotti, ma, allo stesso tempo, proseguire con la ricerca perché si tratta di una parte fondamentale per l’avanzamento della società, al contrario di come qualcuno ha detto in modo errato”.

La nostra posizione è quella di tutelare l’agricoltura tradizionale – precisa ancora il presidente di Coldiretti – una storia che ci consente di essere i più invidiati al mondo per la qualità di prodotti che possiamo offrire ai cittadini. E questo anche grazie ad una biodiversità che è la maggiore al mondo“.

“La carne coltivata non si troverebbe sul banco accanto a quella normale”

Il pensiero di Prandini sulla carne coltivata – Cityrumors.it – © Ansa

Per Prandini in caso di sviluppo di questi prodotti “la carne coltivata non andrebbe mai sul banco accanto a quella prodotta normalmente. La troveremo si piattaforme che andranno a cancellare un valore economico molto importante per il nostro Paese. Inoltre, non bisogna assolutamente confondere i prodotti plant-based con quelli che vengono fatti in laboratorio“.

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

La pallavolista col pancione in campo: eroismo o follia?

La pallavolista col pancione: un fatto ha sollevato polemiche, commenti e opinioni. Fare sport in…

4 ore ago

Evade dai domiciliari: il motivo è davvero incredibile

I carabinieri hanno fermato un uomo che non ha rispettato la misura cautelare per un…

6 ore ago

⁠Seduta di crioterapia finisce in tragedia: un morto e un ferito grave

Tragedia in palestra a Parigi: un morto per avvelenamento da azoto per la crioterapia, un…

11 ore ago

Ucraina, gli Stati Uniti non condannano la strage di Sumy: cosa può accadere adesso

L'amministrazione americana, secondo i media statunitensi, si sarebbe rifiutata di sostenere un comunicato di condanna…

21 ore ago

Il presidente Mattarella in ospedale: come sta

Il presidente della Repubblica, secondo quanto si apprende, è arrivato presso il Banco di Santo…

22 ore ago

Mangia senza pagare in un ristorante gestito da ragazzi autistici: interviene il campione!!

Una storia che sta facendo il giro della città e del web e che ha…

1 giorno ago