Prezzi+dei+farmaci+in+aumento+vertiginoso%3A+risparmia+tanto+con+i+nuovi+trucchi+di+Altroconsumo
cityrumorsit
/economia/prezzi-dei-farmaci-in-aumento-vertiginoso-risparmia-tanto-con-i-nuovi-trucchi-di-altroconsumo.html/amp/
Economia

Prezzi dei farmaci in aumento vertiginoso: risparmia tanto con i nuovi trucchi di Altroconsumo

I prezzi dei farmaci sono in aumento vertiginoso, ma con i nuovi trucchi di Altroconsumo si può risparmiare un bel po’: ecco che cosa fare.

Una spesa che grava sulle spalle degli italiani è quella legata ai farmaci. In tanti cercano dei modi per risparmiare ma allo stesso tempo senza andare a compromettere la propria salute. L’associazione che lavora per la tutela dei consumatori ha fornito delle riflessioni e degli spunti importanti per non spendere cifre folli.

I prezzi dei medicinali in aumento – cityrumors.it

La situazione economica di molte famiglie italiane non è idilliaca. Abbiamo assistito in questi mesi all’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, dei costi del carburante e dell’energia elettrica. Per far fronte alla crescente inflazione, l’esecutivo italiano ha introdotto di recente dei sostegni aggiunti e delle nuove misure.

Tuttavia, in questo clima economico per niente favorevole una delle preoccupazioni maggiori riguardano i prezzi dei farmaci in aumento che vanno a incidere sui rincari generali. In questo caso risparmiare potrebbe essere più complicato dato che c’è di mezzo la salute. A dare consigli in questo senso è Altroconsumo.

Prezzi farmaci in aumento: i consigli per risparmiare

Ci sono alcuni trucchi che permettono di risparmiare sui farmaci e quindi spendere di meno, a rivelarli è stata la nota associazione dei consumatori la quale ha dato dei consigli proprio perché si tratta di una spesa necessaria e inevitabile. Secondo le ultime stime rilasciate dall’Osmed, un italiano spenderebbe in media 358 euro l’anno per le medicine.

I consigli per risparmiare sui farmaci – cityrumors.it

Non stupisce che la maggior parte degli italiani cerchi dei modi per poter tagliare i costi, ma senza compromettere la salute. Il primo consigli è quelle di comprare solo i farmaci necessari, perché molte persone tendono a fare delle scorte da avere in casa che potrebbero pesare sulla spesa complessiva annuale, soprattutto se questi poi non vengono utilizzati e quindi scadono.

È importante aggiungere anche di prestare attenzione ai doppi, parliamo di quei medicinali che hanno lo stesso principio attivo di farmaci che probabilmente sono presenti già in casa ma vengono pubblicizzati come specifici. Ad esempio l’ibuprofene è venduto in diverse forme e diversi nomi. L’ideale è controllare sempre il dosaggio e il principio attivo.

Un altro suggerimento è quello di rivolgersi a parafarmacie e farmacie online in quanto hanno dei prezzi più bassi sulle medicine rispetto alle farmacie specializzate; ovviamente, per poter acquistare sul web, bisogna assicurarsi che si tratti di medicinali che non hanno bisogno di ricetta medica.

Isabella Insolia

Recent Posts

Dazi Usa, contestazione interna: imprenditori del Texas sono terrorizzati

Diversi i fattori che destano preoccupazione, con "l'aumento delle tariffe, che fanno aumentare i costi…

8 ore ago

Rimini, estorceva foto porno a una ragazzina: un 60enne finisce alla sbarra

Un uomo era riuscito a guadagnarsi la fiducia di una giovane sedicenne inducendola a trascorrere…

10 ore ago

Becker e il post su Hitler: scivolone social o leggerezza imperdonabile?

Becker condivide un contenuto negazionista su X e scatena un caso mediatico. Il suo legale:…

15 ore ago

Dazi, Trump non colpisce solo le auto: tutti i settori

Sono entrati in vigore ormai da 48 ore i dazi decisi dal presidente americano. In…

19 ore ago

Soffocato per colpa di una banana, tragedia all’asilo nido

Una tragedia che ha lasciato tutti senza parole quella avvenuta all'interno di un asilo nido…

24 ore ago

Chat-gate, il Pentagono comincia le indagini su Hegseth

Il segretario della Difesa degli Stati Uniti è finito sotto inchiesta per la vicenda legata…

1 giorno ago